Una nota del consigliere Alessandro Leoci
“Approvato oggi in V Commissione il testo sulla riforma della legge per l’assegnazione e la determinazione dei canoni di locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Dopo circa un anno e mezzo di lavori, l’istituzione della sottocommissione e la presentazione di tutti gli emendamenti di cui mi sono occupato insieme ai colleghi consiglieri, finalmente la riforma della legge 10/2014 è sempre più vicina e approderà presto in Consiglio regionale.
Ricordo tra i miei emendamenti alla legge in questione quello riguardante l’introduzione dell’ISEE al posto dell’autocertificazione dei redditi per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica e gli emendamenti riguardanti i requisiti dei richiedenti e assegnatari, quali:
– l’ assegnazione al richiedente che non abbia compiuto reato di violazione di domicilio nei confronti di un altro assegnatario
– l’assegnazione al richiedente che non abbia subito condanne penali definitive per reati di criminalità organizzata con vincolo associativo.
Importante inoltre l’introduzione della nuova definizione di alloggio sociale e l’adeguamento della legge regionale 10/2014 alla legge nazionale n. 80 del 23 maggio 2014, la quale prevede l’assegnazione a chi abbia già occupato l’alloggio da almeno tre anni sino all’entrata in vigore della legge 80.
Ringrazio i colleghi di commissione, l’assessore Anna Grazia Maraschio, il Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana con la dirigente Luigia Brizzi, i dipendenti tutti della V Commissione.
Presto il tutto passerà al vaglio del Consiglio regionale con l’obiettivo di avere una legge più equa e semplificata”.
/comunicato
No Comments