La Confesercenti di Brindisi, apprendendo dagli organi di stampa prima della totale chiusura del parcheggio di via del mare e del successivo dietro front da parte dell’Amministrazione comunale che ora prevede la parziale apertura dello stesso, resta sgomenta dinanzi a tali azioni che sono state portate a termine senza che nessuno informasse le forze produttive e gli imprenditori che quotidianamente lavorano nel centro storico.
Tralasciando qualsivoglia considerazione in merito ad una minima pianificazione degli interventi e delle ricadute che talune scelte possono avere su una vasta platea di cittadini, lavoratori, residenti ma anche, e soprattutto, cittadini interessati a effettuare acquisti nel “Distretto Commerciale Urbano”, è lampante come il parcheggio di via del mare rappresenti un importantissimo e vitale servizio per tutti i fruitori del centro storico e, se la già precaria situazione della partecipata Multiservizi (che ha in gestione il parcheggio) ci preoccupava non poco, leggendo quello che è accaduto nelle stanze comunali il livello di allarme è salito oltre il livello di guardia.
Che nella nostra splendida città si proceda a “strappi” e molto spesso senza la dovuta condivisione di idee e progetti è assolutamente cosa nota a tutti noi, ma che si proceda alla totale cancellazione di centinaia di posti auto, senza una informativa preventiva o la ricerca di stalli sostitutivi, rappresenta meglio di qualsiasi altra cosa quanto molto ancora ci sia da lavorare per trovare una soluzione all’annoso problema del centro storico.
Volendo solo ricordare al Sindaco ed all’Assessore al Traffico come il parcheggio di Via del Mare esista proprio grazie alla Confesercenti, alle sue proposte, alla sua insistenza ed, infine, al lavoro svolto in sinergia con l’allora Assessore Paolo CHIANTERA, com’è nella nostra tradizione, alla denuncia vogliamo far seguire proposte concrete e anche questa volta continueremo in questo solco.
Gli imprenditori che operano nel centro storico di Brindisi, e la Confesercenti tutta, sentono la necessità di un tavolo di concertazione nel quale si possa essere informati degli interventi che l’Amministrazione comunale intende porre in essere, ma nel quale si possano anche proporre soluzioni agli ormai atavici problemi di quello che dovrebbe essere il cuore commerciale della nostra città, un tavolo nel quale trovare soluzioni ai problemi per non trovarsi di fronte a fatti compiuti sempre e comunque sulla testa di chi “vive” quotidianamente il centro cittadino.
Un tavolo nel quale si possa parlare di viabilità e parcheggi, magari ascoltando le istanze e le necessità che vengono da chi ogni giorno “tira su” la saracinesca della propria attività senza sapere se il parcheggio di via del mare sarà operativo o meno.
E proprio su tema dei parcheggi, argomento tanto caro a noi della Confesercenti, che questa volta faremo una battaglia puntuale, arrivando anche a proporre che ci venga affidata la gestione diretta del servizio parcheggi, per trasformarlo in uno strumento effettivo di valorizzazione del commerciale urbano, in favore dell’utenza e dei cittadini ed a tutto vantaggio di uno sviluppo imprenditoriale ed occupazionale che oggi si è fermato ma nel quale ancora crediamo ciecamente.
Augurandoci che la miopia e l’approssimazione che hanno caratterizzato questi mesi estivi possano sostituirsi alla voglia di ricercare “insieme” delle soluzioni ad un processo di desertificazione che è ancora può essere arrestato.
COMUNICATO STAMPA CONFESERCENTI BRINDISI
No Comments