May 28, 2025

Per la seconda giornata di preapertura di caccia della stagione venatoria in corso, sono stati predisposti da parte del Comando Provinciale del CFS di Brindisi, in collaborazione con personale della stazione di Ostuni, una serie di controlli atti a prevenire fenomeni di bracconaggio nelle zone più critiche della provincia. nello specifico, nel parco naturale regionale “Saline Punta della Contessa” e nelle zone limitrofe, sono stati identificati quattro individui, che esercitavano la caccia alla lepre selvatica in piena area protetta. I bracconieri con l’ausilio dei fari dalle auto, durante le ore notturne, hanno abbattuto diversi esemplari di lepre, le quali, avendo abitudini notturne, abbagliate da fonti luminose, si bloccano, diventando facile bersaglio e preda. Inoltre, durante detto periodo di preapertura, la caccia alla lepre “lepus europaeus” è vietata, poiché molti esemplari sono ancora in fase di allattamento dei propri piccoli. Per loro è scattata la denuncia a piede libero, il sequestro delle armi e della selvaggina. Si tratta di M.A. di anni 29, di S.M. di anni 39 entrambi della provincia di Lecce e di F.M. di anni 30, di M.S. di anni 29 entrambi della provincia di Bari.
La denuncia a piede libero riguarda diversi reati, caccia in zona parco, su specie non cacciabili, lo sparo effettuato a bordo di autoveicoli, oltre ad altre fattispecie di violazioni di natura amministrativa esercizio venatorio in orario non consentito, armi non in custodia, ecc.. per i bracconieri si prevedono altre pene accessorie come la confisca delle armi e la sospensione della licenza di caccia.
Proseguiranno i controlli nei prossimi giorni da parte del corpo forestale dello stato, al fine di contrastare questo deplorevole fenomeno di bracconaggio.

No Comments