July 21, 2025

assonautica brindisi corfuUn importante riconoscimento per il Circolo della Vela Brindisi di Brindisi e per la Brindisi-Corfù è giunto dal 54esimo Salone di Genova, la più prestigiosa manifestazione di settore.

La Brindisi-Corfù è stata insignita del premio “Assonautica International Regatta Award” attribuito alla struttura organizzatrice italiana di una regata internazionale che abbia complessivamente mantenuto e accresciuto standard di qualità, di efficienza e di partecipazione.

Ha ritirato il premio Teo Titi, presidente del Circolo della Vela Brindisi, la struttura che organizza il più importante appuntamento velico del basso adriatico.

 

Il premi ricevuto oggi, rappresenta per Titi, per tutti i soci del CV brindisino e per la stessa Brindis-Corfù un vero e proprio attestato di eccellenza che risalta i successi organizzativi e di partecipazione e dimostra che anche una piccola realtà come Brindisi, grazie alla passione, all’esperienza ed alla competenza, può essere all’avanguardia in un settore di altissimo target quale l’organizzazione di eventi di livello nazionale ed internazionale.

 

Grande soddisfazione è stata espressa, in particolare, dal Presidente del Circolo della Vela Brindisi, Teo Titi, in carica dal 2013 e per la prima volta alla guida del Comitato Organizzativo dell’importante evento velico internazionale.

“Questo premio mi rende molto orgoglioso – è intervenuto il Presidente – e rappresenta la dimostrazione che l’impegno del Comitato organizzativo della Brindisi – Corfù sta andando nella giusta direzione. Si tratta – ha aggiunto – del riconoscimento di tutti gli sforzi organizzativi e i sacrifici spesi per mettere in piedi un evento di siffatta portata; sforzi, che tengo a sottolineare, si fondano essenzialmente sul “volontariato” e, dunque, maggiormente meritevoli di menzione ed è, pertanto, agli amici del Comitato che dedico il premio che ho personalmente ritirato, ma che appartiene a tutti loro. Infine – ha voluto concludere Teo Titi – , questo premio è importante anche per far conoscere sempre di più la regata internazionale. Ho avuto l’occasione di presentare a Genova il depliant illustrativo di questo importante evento annuale curato dal nostro Circolo e farò lo stesso nei prossimi giorni in occasione di altre fiere. Ad esempio, saremo presenti ad Ancona e a Pescara, per poi proseguire la promozione a Trieste e ad Amsterdam, e anticipo che tra pochi giorni è in programma la conferenza stampa di presentazione delle novità in cantiere per la trentesima edizione. Non ci fermeremo perché l’obiettivo è rendere questa Regata un orgoglio nazionale”.

 

Sono stati consegnati questa mattina anche gli altri Assonautica Award 2014.
A vincere come “Miglior Marina” è stato il Marina di Pescara; come “Miglior salone Nautico dell’anno” è stato insignito lo “Yatch Med Festival” di Gaeta; come “Miglior Associazione Provinciale dell’anno”, premio istituito da questa edizione per la miglior associazione tra le assonautiche italiane distintesi per la proficua attività, si è aggiudicata il premio l’Assonautica di Savona; il premio come “Miglior progetto editoriale dell’anno” è andato al Prof. Nicolò Carnimeo per il libro “Com’è profondo il mare”; il “Regatta Award” di Assonautica è stato consegnato al Circolo della Vela Brindisi, per la 29^ Regata Internazionale Brindisi – Corfù, per qualità, efficienza e partecipazione.

 

I premi sono stati consegnati dal Presidente di Assonautica Italiana, Alfredo Malcarne, alla presenza dei soci Assonautica e degli illustri operatori della stampa di settore delle riviste “Fare Vela”, “Giornale della Vela” e “Nautica Superyatch”.

No Comments