May 28, 2025

Diritti e lavoro: se ne discuterà a Mesagne lunedì 13 ottobre insieme al senatore Dario Stefàno, candidato alle primarie regionali del centrosinistra, al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e all’Assessore regionale al Lavoro Leo Caroli.

L’appuntamento è nell’Auditorium del Castello alle ore 19.00 per l’iniziativa promossa dal comitato di Mesagne “CaroDario” che nella Città messapica sostiene il senatore salentino in vista della scadenza di primavera che vedrà l’elezione del Presidente della Regione Puglia e il rinnovo del Consiglio Regionale.

 

L’iniziativa concentrerà l’attenzione sui grandi temi del lavoro e dei diritti con uno sguardo su quanto già realizzato dal governo regionale, sugli obiettivi da completare, integrare e correggere nella prossima esperienza legislativa regionale.

I relatori e gli organizzatori hanno scelto insieme argomenti di grande attualità e importanza con l’obiettivo di vestire con i contenuti un’iniziativa politica che intende lasciare il segno, senza sottrarsi ad un lavoro di elaborazione di contenuti che rilanci per il futuro gli impegni da assumere. Tutto questo alla luce di azioni già in essere e che sono rappresentate da esperienze come le misure per il Microcredito d’Impresa, le linee di intervento per i piani del Lavoro minimo di Cittadinanza e dei Cantieri di Cittadinanza, il programma europeo di Garanzia Giovani.

 

Non mancherà uno sguardo attento allo scenario politico nazionale e ad un progetto di coalizione che in Puglia, come in Italia, sappia guardare ad una “alleanza dei diritti “ che abbia l’obiettivo di rendere più solido il legame tra diritti sociali e diritti civili. E guidi un nuovo processo di partecipazione che metta insieme, in un chiaro progetto di centrosinistra, tutti coloro che intendono difendere gli spazi della democrazia.

Interverranno Antonella Montanaro, componente della segreteria regionale Flai Cgil e Mariella Vinci, del Comitato “CaroDario”.Coordina l’iniziativa Maria De Guido.

 

COMUNICATO STAMPA COMITATO “CARO DARIO” MESAGNE

No Comments