Partito Democratico di Brindisi: “Piena solidarietà all’avv. Rossana Palladino. Brindisi non si piega alla violenza”
Il Partito Democratico di Brindisi esprime piena e convinta solidarietà all’avv. Rossana Palladino, amministratrice della Brindisi Multiservizi, per il vile attentato incendiario che, nella notte tra venerdì e sabato, ha distrutto la sua auto nel quartiere Commenda.
Siamo di fronte a un gesto inaccettabile, che nulla ha a che vedere con il legittimo confronto politico o con le divergenze di opinione che possono emergere nelle sedi istituzionali. Qui c’è solo la mano codarda di chi pensa di sostituire le ragioni con la violenza, tentando di intimidire chi ricopre un ruolo pubblico.
Chiediamo con fermezza che le forze dell’ordine individuino al più presto e perseguano in modo esemplare i responsabili, perché Brindisi ha bisogno di vedere riaffermato il principio che la legge vale per tutti. Deve finire il clima di impunità che, troppo spesso, sembra avvolgere certe azioni nella nostra città.
Anche quando le posizioni sono diverse e il dibattito è acceso, il rispetto delle persone e delle Istituzioni è un valore irrinunciabile. Chi attacca in questo modo colpisce l’intera comunità e la sua libertà di confronto.
Roberto Quarta (Consigliere Comunale): Vicinanza a Rossana Palladino e urgente appello alle istituzioni per una risposta immediata
Esprimo la mia più totale vicinanza a Rossana Palladino, amministratrice della Brindisi Multiservizi, vittima di un vile atto che condanno con fermezza.
Questa grave situazione impone un’immediata e forte reazione da parte delle istituzioni: è urgente l’apertura di un tavolo operativo per affrontare e debellare definitivamente tali episodi che minano la sicurezza e la serenità della nostra comunità.
Inoltre, auspico un tempestivo intervento dell’Onorevole Mauro D’Attis, nella sua veste di Vice Presidente della Commissione Antimafia, affinché possa accendere i riflettori sulla situazione di Brindisi, contribuendo con autorevolezza e determinazione a garantire giustizia e sicurezza.
Solo con un’azione unitaria e decisa potremo tutelare chi, come l’Avv. Rossana Palladino, lavora con impegno e dedizione per il bene pubblico.
Oreste Pinto (già assessore al Comune di Brindisi):” gesto vile e inaccettabile. Il senso di impunità sta ormai pervadendo la città in modo intollerabile”
Questa notte l’auto della mia amica Rossana Palladino, amministratrice della Brindisi Multiservizi, è stata distrutta da un incendio doloso mentre era parcheggiata in via Romolo, nel quartiere Commenda. Un gesto vile e inaccettabile.
A te, Rossana, e ad Amilcare va il mio abbraccio sincero. Vi conosco bene, so quanta dedizione e dignità mettete in tutto ciò che fate.
Pur con qualche differenza di vedute sulle linee da seguire, ci unisce la stessa fermezza nella tutela dei lavoratori e la convinzione che la delinquenza debba essere contrastata senza esitazioni. Sapere che qualcuno ha voluto colpirvi in questo modo mi ferisce e mi indigna profondamente.
Brindisi è una città allo sbando. Ma è fondamentale che il dibattito pubblico, anche quando è aspro, non si trasformi mai in scontri personali né, tantomeno, oltrepassi i limiti della legalità. Purtroppo, ne so qualcosa anch’io: ho vissuto minacce, diffamazioni e danneggiamenti alle mie proprietà. So quanto si soffre, quanto ci si sente soli e quanto si rifletta sul “chi me la fa fare”, a mettere a rischio la tranquillità e la sicurezza dei propri familiari. Ma la risposta è sempre la stessa: andare avanti. E certi atti, alla fine, ti danno ancora più forza per sostenere le tue idee.
Questo attentato, personalmente, mi colpisce più di tanti incendi “spontanei” che, purtroppo, siamo costretti a registrare quasi ogni notte. Magari è un’impressione errata, ma non voglio nasconderla: quella “pax sociale” per la quale, a volte, si è ritenuto giusto tollerare qualche sacrificio, in realtà non esiste più. Se mai è esistita. E questi gesti lo dimostrano in modo inequivocabile.
Brindisi ha bisogno, come il pane, di risposte serie e immediate, perché il senso di impunità sta ormai pervadendo la città in modo intollerabile.
Coordinamento cittadino di FdI: “proseguire il percorso di rilancio, rigenerazione, pulizia culturale e legale della BMS”
Episodio allarmante quello accaduto questa notte, tra venerdì e sabato, intorno all’una, al quartiere Commenda di Brindisi: in via Romolo ha preso fuoco la Ford Ecosport dell’avvocata Rossana Palladino, amministratrice della Brindisi Multiservizi. Agli investigatori il compito di scoprire se l’episodio possa essere effettivamente collegato a un atto doloso o meno dopo le forti pressioni che ultimamente si stanno vivendo sulla gestione della Brindisi Multiservizi.
La segreteria cittadina di FdI apprende con profondo sdegno la notizia del vile attentato subito dall’amministratore unico della BMS srl avv. Palladino, ove dovesse confermarsi la natura dolosa dell’incendio della propria auto. Il coordinamento cittadino di FdI esprimere la più sincera solidarietà e vicinanza all’avv. Palladino esortandola a proseguire il suo percorso di rilancio, rigenerazione, pulizia culturale e legale della BMS. Condanniamo con fermezza questo gesto inqualificabile e ci auguriamo che la giustizia faccia il suo corso al più presto.
Gruppo consiliare di Forza Italia – Brindisi: “Siamo di fronte ad un attacco alla società civile della nostra città. Si intervenga subito e con decisione”
L’attentato compiuto ai danni dell’amministratrice della società Brindisi Multiservizi, avv. Rossana Palladino, rappresenta un fatto gravissimo che mina la sicurezza dei cittadini e di chi, a vario titolo, rappresenta istituzioni e società pubbliche. Forza Italia condanna con fermezza quanto accaduto ed esprime piena solidarietà nei confronti della professionista. Adesso bisogna auspicare una immediata reazione da parte della società civile grazie alle forze dell’ordine ed alla Magistratura.
Quanto accaduto, in ogni caso, deve far riflettere anche sul clima di tensione, se non addirittura di odio, che si respira intorno alla BMS e che certamente non agevola il ripristino di condizioni di lavoro e gestionali attraverso cui portare in salvo la stessa società.
Lino Luperti e Michelangelo Greco – consiglieri comunali: “Solidarietà all’avv. Palladino. La BMS si conferma un ordigno a orologeria e qualsiasi sottovalutazione rischia di aggravare la situazione”
L’atto criminale portato a termine in nottata ai danni dell’avv. Palladino conferma il clima di tensione che ormai si percepisce intorno alla Brindisi Multiservizi e che certamente non rende praticabili i tentativi di salvataggio che l’Amministrazione Comunale intende portare avanti. Nel mentre esprimiamo convinta solidarietà nei confronti dell’amministratore della BMS, allo stesso tempo chiediamo che non venga attuata nessuna sottovalutazione dei fenomeni criminali, in qualsiasi modo e in qualsiasi sede si manifestino.
Movimento 5 Stelle Brindisi: “BMS, solidarietà alla Palladino”
L’incendio che ha colpito l’auto della dottoressa Rossana Palladino, amministratrice della BMS, è un fatto di inaudita gravità. Il Movimento 5 Stelle di Brindisi esprime la propria vicinanza e solidarietà alla dottoressa Palladino, condannando con fermezza ogni forma di violenza e di intimidazione, invitando l’avvocata Palladino a proseguire l’attività di pulizia di quanto di illegittimo trova nell’ambito della MULTISERVIZI al fine di rendere questa società una società efficiente e trasparente, evitando così il costo di diversi milioni di euro che ripetutamente i cittadini sono chiamati periodicamente a sopportare.
Si auspica che le Autorità individuino quanto prima i responsabili ed assicurino nel frattempo la dovuta protezione all’avvocata Palladino, previa convocazione in Prefettura del Comitato per l’ordine pubblico.
PRI: “gli atteggiamenti malavitosi non possono rimanere impuniti”
La Segreteria Cittadina ed il Gruppo Consiliare al Comune di Brindisi esprimono piena ed incondizionata solidarietà alla Avvocatessa Rossana PALLADINO, vittima di un grave gesto intimidatorio.
Abbiamo apprezzato l’opera di “pulizia” interna avviato dalla Avvocatessa PALLADINO ed il coraggio dimostrato nel denunciare agli Organi competenti episodi di malversazione e minacce.
Quest’opera deve proseguire nell’interesse dei cittadini e dei tanti lavoratori della BMS che hanno accettato enormi sacrifici pur di contribuire al salvataggio della società.
Non vi deve essere più spazio per quanti hanno perseguito esclusivamente interessi personali percependo lauti stipendi, del tutto ingiustificati alla luce dell’apporto lavorativo prestato.
Ci auguriamo che gli Organi giudiziari intervengano quanto prima ed in modo efficace in quanto atteggiamenti malavitosi non possono rimanere impuniti in una società che vede quale socio unico il comune di Brindisi.
Diego Rachiero (Consigliere comunale): All’Avv. Palladino pieno sostegno umano e istituzionale”
Esprimo la mia più sincera e ferma solidarietà all’Avv. Rossana Palladino, amministratrice della Brindisi Multiservizi, vittima di un vile e inaccettabile atto intimidatorio ai danni della propria autovettura nella notte appena trascorsa.
Un gesto gravissimo che colpisce non solo una professionista seria e impegnata, ma anche i principi fondamentali di legalità, dialogo e rispetto civile su cui si fonda tutta la nostra comunità.
All’Avv. Palladino va il nostro pieno sostegno umano e istituzionale.
Lega: attacco ai principi fondamentali di convivenza civile”
La Segreteria Provinciale, la Segreteria Cittadina e il Gruppo Consiliare della Lega esprimono la più ferma condanna per il vile atto incendiario ai danni dell’Avv. Palladino e manifestano la loro piena e sincera solidarietà.
Tali gesti, oltre ad essere inqualificabili, rappresentano un attacco ai principi fondamentali di convivenza civile e di rispetto reciproco.
Ribadiamo il nostro impegno, senza arretrare di un passo, a proseguire con determinazione nell’opera di tutela della legalità e nella difesa dei valori democratici.
Alessandro Antonino (Consigliere Comunale): “confido nel lavoro delle forze dell’ordine”
Esprimo la mia solidarietà all’avvocato Rosanna Palladino, amministratrice di Brindisi Multiservizi, per il grave episodio che l’ha vista vittima la scorsa notte, quando la sua auto è stata incendiata.
Mi auguro fortemente che questo episodio non abbia alcun legame con questioni politiche o amministrative e confido pienamente nel lavoro delle forze dell’ordine, affinché si faccia chiarezza al più presto.
Riccardo Rossi (consigliere comunale AVS): “stroncare sul nascere il clima di violenza di stampo mafioso”
Esprimo la massima solidarietà all’avvocata Rosanna Palladino amministratrice della Bms per l’attentato subito questa notte.
È un atto gravissimo, la politica e l’amministrazione non può essere sottoposta a simili gesti.
Nessuno pensi di intimidire chi amministra la città!
Ritengo necessario che il Prefetto, cosa di cui son certo che farà anche senza il mio invito, convochi un comitato ordine e sicurezza per coordinare le forze dell’ordine e dare priorità massima nell’individuare il colpevole.
Non può esserci un senso di impunità che alimenti questi comportamenti, la città di Brindisi non può tornare ad un clima da anni 90 .
È per questo necessario, ripeto, che le forze dell’ordine diano priorità massima al lavoro necessario per individuare i responsabili e stroncare sul nascere questo clima di violenza di stampo mafioso .
Rifondazione Comunista: “si convochi il Comitato per l’ordine pubblico”
Solidarietà alla avvocata Rossana Palladino per il vile attentato.
Preoccupante restaurazione della attività criminale per condizionare il quadro politico, amministrativo, economico direttamente alla gestione delle associazioni a delinquere. Brindisi deve riprendere la stagione della legalità come ha già fatto in passato. Brindisi non può ritornare ad essere la colonia dei grandi interessi che hanno dato purtroppo il lasciapassare alla convivenza con la malavita con la tragica conseguenza sotto gli occhi di tutti.
Legalità, lavoro, esercizio democratico del potere politico, vigilanza istituzionale possono sconfiggere i nemici della convivenza civile.
Emma Taveri (già assessore al Comune di Brindisi): “la città che merita di essere raccontata non è quella che finisce sulla cronaca nera.
Massima solidarietà a Rossana Palladino, Amministratrice della BMS, vittima questa notte di un attentato vile e gravissimo.
Un gesto che ci riporta a pagine oscure della nostra storia, che Brindisi non vuole e non deve più rivivere.
Rossana ha dimostrato coraggio: il coraggio di denunciare, di non voltarsi dall’altra parte. Per questo non può e non deve essere intimidita.
Brindisi è fatta di donne e uomini onesti, che ogni giorno costruiscono con fatica e dignità il futuro della nostra comunità.
È questa la città che merita di essere raccontata, non quella che finisce sulla cronaca nera.
Ognuno di noi può e deve fare la propria parte: dal rispetto della legalità nei gesti quotidiani, alla denuncia di chi agisce nell’illegalità e nell’ombra.
Rossana, non sei sola. Brindisi è con te.
No Comments