La vicenda legata alla mancata effettuazione nella città di Brindisi di una iniziativa tendente a valorizzare il Susumaniello, un vitigno storico del nostro territorio, necessita di urgenti chiarimenti da parte dell’Amministrazione Comunale.
Per questo motivo abbiamo chiesto la immediata convocazione della Commissione Attività Produttive affinché ci venga messa a disposizione tutta la documentazione inerente la richiesta pervenuta da parte degli organizzatori dell’evento e la bozza di delibera che la Giunta non ha più approvato.
E’ necessario stabilire, infatti, se sono intervenuti fattori esterni all’Amministrazione che potrebbero aver condizionato il suo operato. Il tutto, a danno di Brindisi e dei brindisini visto che poi la rassegna è stata spostata a Mesagne proprio a seguito del diniego opposto dall’Esecutivo brindisino. E dire che nei mesi scorsi un evento sul vino da far svolgere a Brindisi era stato annunciato in pompa magna durante il Vinitaly di Verona, alla presenza di un assessore regionale e della vice sindaca di Brindisi.
E’ evidente che il luogo ideale perché un consigliere comunale apprenda cosa sta avvenendo a Palazzo di Città sono proprio le Commissioni consiliari che da qualche tempo, però, fanno registrare strane e incomprensibili “fermate” dell’attività. Non entriamo nel merito delle scelte di alcuni presidenti, ma è evidente che se ci sono problemi politici all’interno della maggioranza se li risolvano al loro interno, senza paralizzare la vita democratica. Esiste, infatti, lo strumento delle dimissioni che spesso in tanti nominano ma che nessuno poi prende seriamente in considerazione, a discapito dei reali interessi dei cittadini.
Lino Luperti e Michelangelo Greco – consiglieri comunali
No Comments