September 6, 2025

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026 l’Amministrazione Comunale ha definito la sistemazione delle sezioni d’infanzia temporaneamente trasferite negli scorsi anni, assicurando continuità e regolarità alle attività didattiche.

Le quattro sezioni della scuola “Collodi” rientrano nella sede originaria di via Pesaro, mentre la sezione dell’“Aldo Moro” è stata ricollocata presso l’Istituto Comprensivo “Pessina”. Le tre sezioni della scuola dell’infanzia “Andersen” continueranno invece a essere ospitate nell’immobile comunale “San Carlo Borromeo”, utilizzando le aule già occupate fino allo scorso anno dalle sezioni della “Collodi”, con ingresso da via Monsignor Italo Pignatelli.

Questa soluzione, frutto di incontri con le dirigenti scolastiche e con i tecnici comunali, consente di garantire la piena funzionalità dei servizi educativi e accompagna il percorso di riqualificazione in programma del complesso “San Carlo Borromeo”.

Proprio al primo piano di questo edificio, infatti, l’Amministrazione ha ottenuto un finanziamento pari a 2 milioni e 25 mila euro nell’ambito dell’Avviso pubblico “Inte.R.SSeca” – Azione 8.3 del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027. Entro la fine dell’anno e l’inizio del prossimo partiranno i lavori di ristrutturazione che permetteranno di realizzare un Centro polivalente per minori e un Alloggio sociale per adulti in difficoltà, con spazi culturali e laboratori d’arte capaci di accogliere fino a cinquanta ragazzi e dieci ospiti residenziali.

A questi interventi si aggiungeranno, al piano terra, ulteriori servizi finanziati con risorse PNRR e di gestione del Consorzio Ciisaf: appartamenti per persone con disabilità, un centro servizi per il contrasto alla povertà con infopoint, pronto intervento e stanza per incontri protetti, oltre a spazi per giovani e famiglie in emergenza abitativa.

«Abbiamo garantito per questo anno scolastico la migliore collocazione possibile delle sezioni d’infanzia grazie a una proficua interlocuzione con tutte le parti chiamate in causa – dichiara il sindaco Angelo Pomes. – Al contempo garantiremo l’inizio delle opere finanziate presso la “San Carlo Borromeo” e la riapertura della riqualificata “Collodi”. Inoltre sono quasi completati i lavori dell’edificio “Aldo Moro”, entro la fine dell’anno, ed in linea con il cronoprogramma quelli alla “Rodari”, che saranno complete entro la metà del prossimo anno. Entrambe le scuole, riqualificate ed ampliate, completeranno l’offerta scolastica e formativa dando definitiva sistemazione alle scuole primarie e dell’infanzia, nido e materna, della nostra città.
Infine la “San Carlo Borromeo” grazie ai finanziamenti intercettati diventerà una struttura capace di dare risposte concrete ai bisogni sociali ed educativi di Ostuni».

No Comments