Si terrà giovedì prossimo, 18 settembre, alle 11.30 nella sala riunioni della direzione generale del Policlinico di Bari, la cerimonia simbolica di consegna delle prime 150 magliette, donate all’associazione L’isola che non c’è, promotrice della campagna per il Nobel per la Pace ai bambini di Gaza, con il logo dell’iniziativa e destinate al personale del Policlinico e della Asl Brindisi.
L’acquisto e la stampa delle t-shirt sono stati finanziati da un imprenditore che ha preferito rimanere anonimo.
All’evento parteciperanno il direttore generale del Policlinico, Antonio Sanguedolce, il direttore generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio e, per L’isola che non cè, Pierangelo Argentieri, Michele Battaglia, Lino Patruno e Franco Giuliano, giornalista e presidente onorario dell’associazione.
“Quello di giovedì – afferma De Nuccio – è un momento dal valore altamente simbolico, alla luce delle drammatiche notizie provenienti da Gaza proprio in queste ore ma che da tempo, purtroppo, popolano notiziari e giornali. Come Asl Brindisi abbiamo raccolto da subito l’invito de L’isola che non c’è ad aderire a questa iniziativa perché siamo convinti che non ci può essere sanità senza pace e questo vale dappertutto, a Gaza, in Ucraina e ovunque ci siano conflitti. Riceviamo le t-shirt che saranno distribuite ai nostri operatori con l’orgoglio di chi ci mette la faccia: per la Pace, la Asl Brindisi sarà sempre in prima linea”.
UFFICIO STAMPA ASL BRINDISI
No Comments