September 20, 2025

Tutto pronto a Fasano per un nuovo corso gratuito IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) sulle “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio”. Il percorso, che vede come partner l’I.I.S.S. “Da Vinci”, l’Ateneo Digitale Uninettuno Puglia e la C.I.E. (Confederazione dell’Imprenditoria Europea), è pensato per offrire una formazione altamente specializzata a chi desidera entrare o reinserirsi nel mercato del lavoro, coniugando teoria e pratica in uno dei settori più strategici per l’economia locale: il turismo.
L’organizzazione è affidata all’Associazione Dante Alighieri ETS, member del Gruppo FORTIS, e il corso, a numero chiuso, si svolgerà nel Parco Culturale di Fasano.
Questa occasione formativa rappresenta una concreta opportunità di crescita e di inserimento lavorativo per chi crede nel valore del turismo come motore di sviluppo.
Il sistema IFTS, infatti, rappresenta oggi un canale privilegiato per formare figure tecniche in grado di rispondere alle richieste del territorio. La sua missione è chiara: fornire competenze di medio e alto livello, capaci di dare risposte concrete alle esigenze delle imprese e di valorizzare il capitale umano.
Il nuovo corso di Fasano si rivolge a persone inoccupate in possesso di diploma di scuola superiore o diploma IeFP coerente con la specializzazione IFTS, che aspirano a specializzarsi nella promozione turistica. La figura professionale avrà un ruolo cruciale nello sviluppo e nel rilancio delle realtà locali. L’esperto che si formerà in aula e nelle aziende del settore saprà ideare e ottimizzare prodotti turistici, promuovere eventi, valorizzare risorse ambientali, culturali ed enogastronomiche. Opererà con attenzione alla sostenibilità e all’innovazione digitale, due direttrici ormai imprescindibili per competere sul mercato.
Le competenze acquisite permetteranno di inserirsi in diversi ambiti: tour operator, strutture alberghiere, uffici turistici della Pubblica Amministrazione, agenzie di promozione, imprese culturali. Non mancherà la possibilità di intraprendere un percorso come libero professionista, offrendo consulenza a istituzioni e aziende.
Il corso prevede 800 ore complessive, suddivise in 400 di lezioni in aula e 400 di esperienza diretta in alternanza o apprendistato. Al termine è previsto un esame finale con il rilascio della certificazione di specializzazione tecnica superiore, riconosciuta a livello nazionale. Sarà riconosciuta un’indennità pari a 5€ al giorno per ogni giorno di frequenza della formazione teorica e 1.000€ per l’alternanza.

Per informazioni è possibile rivolgersi direttamente alla sede dell’Associazione Dante Alighieri ETS, in C.da Sant’Angelo Z.I. Sud – Fasano (Br), dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, oppure contattare il numero 080 8761123, WhatsApp 388 497 7972 o scrivere a info@dantealighieriformazione.it
.

No Comments