October 2, 2025

È Giuseppe Danese il nuovo presidente di Confindustria Brindisi. L’elezione è avvenuta questa mattina, martedì 30 settembre, al termine dell’assemblea dell’associazione degli industriali svoltasi nella suggestiva cornice del Castello Alfonsino.

Imprenditore nel settore della nautica e presidente del Distretto nautico di Puglia, Danese ha raccolto oltre il 60 per cento dei consensi, succedendo a Gabriele Lippolis, alla guida dell’associazione da sei anni (inizialmente nelle vesti di commissario).

Nel suo primo intervento, il neo presidente ha indicato tra le priorità il sostegno ai giovani imprenditori, lo sviluppo di una comunità economica radicata nel territorio e la capacità di affrontare le trasformazioni industriali in atto con serietà e visione.

La sua elezione è stata accolta con favore dal mondo politico e istituzionale.

L’On. D’Attis ha rivolto “all’imprenditore brindisino di generazioni, e alla sua squadra vanno i miei migliori auguri per il nuovo impegno che sapranno affrontare con grande responsabilità e slancio” e ringraziato “Gabriele Menotti Lippolis, presidente uscente, per la sua azione in Confindustria di questi anni e per aver collaborato seriamente e con scrupolo sui temi più rilevanti del territorio”

Il Presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli ha rivolto “al Presidente Danese i più sinceri auguri di buon lavoro certo che la sua esperienza e la sua visione potranno rafforzare ulteriormente il ruolo di Confindustria come interlocutore fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio. La collaborazione tra istituzioni, mondo produttivo e realtà sociali rappresenta la chiave per affrontare le sfide della transizione economica e industriale e per costruire opportunità di crescita sostenibile e inclusiva per la comunità brindisina”.
Il Presidente della Provincia ha voluto  ringraziare anche il Presidente uscente Lippolis per l’impegno profuso e per il percorso condiviso con le istituzioni a favore delle imprese e del territorio.

“I migliori auguri a Giuseppe Danese per la nomina a Presidente di Confindustria Brindisi, in un momento molto delicato per la Città e per l’Area industriale di Brindisi”, ha dichiarato il sindaco della Città capoluogo, Giuseppe Marchionna.
“Sono convinto – ha aggiunto – che saprà governare con sagacia, come ha fatto con le sue aziende, l’Associazione imprenditoriale più rappresentativa in Città e, da questo punto di vista, l’Amministrazione comunale non potrà che supportare ogni suo sforzo destinato e dedicato al rafforzamento della fase di reindustrializzazione dell’Area industriale di Brindisi nella procedura di transizione energetica”.

Il circolo PD della città di Brindisi si congratula con Giuseppe Danese per la sua elezione a presidente di Confindustria Brindisi. È una bella notizia per il nostro territorio e per tutto il sistema delle imprese. La sua storia imprenditoriale racconta la solidità di chi conosce da vicino il lavoro, la responsabilità e la costruzione quotidiana di un’impresa. È la dimostrazione che anche a Brindisi si può crescere con visione e coraggio, restando fedeli alle proprie radici.
Il luogo scelto per l’insediamento, il Castello Alfonsino, è un segno di come il passato possa dialogare con il futuro. Da lì può partire una nuova stagione di collaborazione tra Istituzioni, mondo produttivo, porto e della logistica e università. È quello che serve ora alla nostra comunità che unendo le forze e mettendo in fila le priorità può far crescere sviluppo e occupazione in questa fase molto delicata nella quale sono in atto prove di tenuta del tessuto economico senza precedenti.
Le sfide sono chiare e Brindisi deve tornare a essere un punto strategico del Mezzogiorno nella logistica, nell’energia e nella blue economy. Le imprese devono poter contare su infrastrutture moderne, burocrazia semplice e formazione di qualità. I giovani devono trovare qui opportunità vere, non lavori precari o temporanei.
A Giuseppe Danese e al nuovo consiglio direttivo di Confindustria Brindisi va il nostro augurio di buon lavoro e la nostra piena disponibilità a collaborare in modo leale e concreto.
Ringraziamo Gabriele Menotti Lippolis per il lavoro svolto negli anni passati.
Brindisi ha tutte le carte per giocare un ruolo da protagonista. La politica deve accompagnare questa nuova fase con serietà e visione. E noi siamo pronti a fare la nostra parte, insieme a chi crede davvero nel futuro di questa terra.

 

Messaggi di congratulazioni sono arrivati anche dai consiglieri comunali Lino Luperti e Michelangelo Greco: “L’elezione di Giuseppe Danese alla guida di Confindustria della provincia di Brindisi rappresenta senza dubbio una buona notizia per la città capoluogo. Danese, infatti, è un imprenditore che, proseguendo la storia familiare, ha raggiunto importanti obiettivi professionali ed opera in un settore in forte crescita come quello della nautica da diporto.

Ed è importante sottolineare anche il fatto che l’associazione di categoria degli industriali torna ad essere presieduta da un brindisino proprio in una fase così delicata per la vita economica e per il processo in atto di riconversione industriale.

A Giuseppe Danese, pertanto, i migliori auguri di buon lavoro”

Anche il Partito Repubblicano di Brindisi ha espresso “le più sentite congratulazioni a Giuseppe Danese per la nomina alla guida di Confindustria Brindisi.
Questa elezione rappresenta un motivo di orgoglio per tutta la città di Brindisi e un’occasione preziosa per il rilancio economico e sociale del nostro territorio.
Siamo certi che la sua esperienza, professionalità e visione sapranno contribuire a valorizzare le imprese locali e a promuovere sviluppo e innovazione.
Rinnoviamo i nostri migliori auguri per un percorso ricco di successi e risultati concreti.”
Per il Consigliere comunale Roberto Quarta: “La nomina di Giuseppe Danese alla presidenza di Confindustria rappresenta un motivo di grande orgoglio per l’intera comunità brindisina. È un riconoscimento importante alla competenza, all’impegno e alla visione di un imprenditore che ha saputo distinguersi nel panorama nazionale, portando alto il nome della nostra città.

Questa nomina non è soltanto un prestigioso traguardo personale, ma deve essere letta anche come l’opportunità per avviare una nuova fase di dialogo costruttivo tra il mondo industriale e la politica locale, con l’obiettivo comune di rilanciare in modo serio, concreto e duraturo le realtà produttive e occupazionali del territorio brindisino.

A Giuseppe Danese vanno i miei più sinceri auguri e sentiti complimenti per il prestigioso incarico. A lui rivolgo un augurio di buon lavoro, certo che saprà rappresentare con autorevolezza e visione le istanze dell’industria e, al tempo stesso, contribuire alla crescita dell’intero sistema economico del nostro territorio”.

 

Per l’ex assessore Oreste Pinto: “Giuseppe incarna quei valori che troppo spesso restano solo parole e che invece, nella sua storia personale e imprenditoriale sono certezze, fatti concreti.
Onestà, amicizia, competenza, brindisinità, umiltà, coerenza, amore per il territorio: sono questi i tratti che lo contraddistinguono e che oggi portano un brindisino autentico, cresciuto nella cultura del lavoro e della responsabilità, alla guida di una delle realtà più importanti del nostro tessuto economico.
I suoi impegni nel settore della nautica, dello sport e del turismo raccontano la visione di chi sa guardare lontano senza mai dimenticare le proprie radici.
Non ho alcun dubbio che guiderà Confindustria Brindisi con la stessa passione con cui ha sempre creduto nella squadra, nella nostra città, nei giovani, nel futuro di questa terra.
A lui il mio più grande augurio: che questo nuovo percorso possa essere la prova che con serietà, competenza e amore sincero per il territorio si possono scrivere pagine belle e coraggiose per la nostra comunità”.

 

Il presidente e il direttore di Confesercenti della provincia di Brindisi, Michele Piccirillo e Antonio D’Amore, esprimono le loro più vive congratulazioni a Giuseppe Danese, imprenditore brindisino, per la nomina a presidente provinciale di Confindustria Brindisi. Un incarico di notevole prestigio ma anche di ragguardevole impegno per dare la giusta e meritata collocazione del tessuto imprenditoriale del nostro territorio, sia in ambito nazionale che internazionale, con l’obiettivo di dare slancio alla produttività locale, all’economia generale e all’occupazione.
“Certi che il neo presidente, visti la crescita esponenziale che egli ha dato alle sue aziende in questi anni e le innumerevoli iniziative a carattere promozionale e sportivo realizzate per dare visibilità al territorio brindisino – dichiarano Piccirillo e D’Amore -saprà rappresentare al meglio e con grande responsabilità lo sviluppo armonico delle relazioni tra mondo industriale, politica, sindacato, senza tralasciare la tutela ambientale, rivolgiamo a Giuseppe Danesee ai suoi più stretti collaboratori un sincero augurio di buon lavoro”.
Il presidente Piccirillo e il direttore D’Amore rivolgono un ringraziamento al presidente uscente Gabriele Lippolis Menotti per il lavoro svolto per il territorio.

 

Le Confederazioni sindacali, CISAL, CONFSAL e l’UGL rappresentate da Massimo Pagliara, Davide Sciurti, Damiano Flores, si congratulano con il nuovo Presidente Giuseppe Danese e gli augurano un buon lavoro alla guida di un’importate associazione datoriale quale Confindustria Brindisi.
Cogliamo l’occasione per ringraziare il Dott. Gabriele Lippolis che con impegno e passione ha saputo affrontare una crisi globale del settore industriale, ponendo le basi per il rilancio economico del territorio.
Inoltre, vogliamo esprimere un sentito ringraziamento al Direttore Angelo Guarini e alla sua struttura, per il lavoro fatto e che continuerà a svolgere al fianco della nuovo Presidente e del suo staff.
Auguriamo al nuovo Presidente Giuseppe Danese che con il suo impegno e la sua esperienza da imprenditore possano contribuire a rafforzare l’economia e l’industria della nostra città.
Siamo fiduciosi che insieme potremo raggiungere importanti obiettivi e rafforzare la posizione di Brindisi come centro economico e industriale di riferimento.

No Comments