Buona prestazione delle gialloblu fasanesi che partono alla grande a portandosi sul 2-0 sul campo del Padova. Nel terzo set l’inerzia della gara cambia rotta e il calo psicologico delle gialloblù fasanesi permette alle venete di rientrare in partita pareggiando il conto dei set, e qui inizia un’altra gara. Gara intensa e ricca di capovolgimenti tra le due formazioni quella che si è svolta al Polifunzionale di Trebaseleghe per tutti i 5 set disputati. A vincere la Nuvolì Altafratte Padova formazione con un roster di altissima qualità ed esperienza, allenato da coach Marco Sinibaldi che è riuscita a ribaltare la gara portando a casa due punti preziosi per la propria classifica. La Olio Pantaleo Fasano accarezza l’dea del colpaccio in trasferta ma può essere molto soddisfatta della prestazione che permette a Margherita Muzi e compagne di uscire a testa alta dal match, muovendo ulteriormente la classifica con un altro punticino prezioso in vista del prossimo match casalingo.
Ottima la prestazione collettiva della partita con Piia Korhonen (22) sempre pronta ad impensierire la retroguardia ospite ed una Federica Vittorio a respingere arcignamente gli attacchi serrati delle padrone di casa.
Nella formazione veneta MVP della gara il libero e capitano Marianna Maggipinto. Eccelse anche le prestazioni della palleggiatrice Martina Stocco (7) che con la sua regia ha permesso alle sue compagne di portare a casa un risultato importante, unitamente alla schiacciatrice Erika Esposito autrice di 25 punti.
La Nuvolí AltaFratte Padova va sotto per due set prima di trovare le soluzioni giuste per riemergere ed inanellare il quarto successo stagionale su altrettanti incontri. Una squadra, quella padovana che non sfrutta per ben due volte un +6 nel primo set ma che, una volta sotto 0-2, trova la forza di rimettere in piedi un match che alla fine porta a casa al tie-break.
6-0 e 16-10 nella prima frazione i momenti top che potrebbero far pensare ad un facile 1-0 padovano, ma la Olio Pantaleo non demorde e rientra in entrambi i casi andando sullo 0-1. Nel secondo set forse le atlete di casa pagano ancora la prima frazione, mantenendo in equilibrio la gara sino al 15 pari. Poi la Olio Pantaleo dilaga portandosi sullo 0-2. Nuvolí Altafratte Padova in serie difficoltà. Nel terzo set la musica cambia con le padrone di casa che fanno la voce grossa piazzando una serie di break importanti. La Olio Pantaleo prova a reagire ma le padovane gestiscono meglio i vantaggi acquisiti chiudendo il set sul 25-20. Un grande equilibrio riemerge nei restanti due game ma ad avere la meglio è sempre la Nuvolì Altafratte grazie ad una maggior precisione in fase di attacco ed un conseguente calo delle fasanesi.
Coach Paolo Totero. “Avevamo studiato benissimo la gara nonostante una partenza contratta. Poi ci siamo sciolti e abbiamo cominciato a giocare bene facendo tutto quello che sappiamo fare e nei primi due set abbiamo interpretato bene la gara. Dal terzo in poi le nostre avversarie hanno cambiato qualcosa in attacco e li siamo andati in difficoltà perdendo quella brillantezza iniziale che ci ha commette qualche errore di troppo. Noi eravamo venuti qui per fare la nostra gara e tutto poteva far presagire anche ad un risultato peggiore per noi. Ed invece non abbiamo mai mollato restando sempre sul pezzo. Forse un pò di nervosismo ci ha penalizzati in qualche frangente della gara, ma va bene cosi. Abbiamo conquistato un punto prezioso contro un roster dalla qualità indiscussa e siamo contenti cosi. Ora si torna a lavorare come abbiamo sempre fatto guardando al prossimo impegno”.
Nuvoli’ Altafratte Padova – Olio Pantaleo Volley Fasano 3-2
(26-28 19-25 25-20 25-19 15-11)
Nuvoli’ Altafratte Padova: Stocco 7, Esposito 25, Bovo 5, Hanle 21, Fiorio 14, Catania 7, Maggipinto (L), Esposito 4, Mazzon 2, Moroni 1, Romanin, Pedrolli, Sposetti Perissinot (L), Bozzoli. All. Sinibaldi.
Olio Pantaleo Volley Fasano: Franceschini 10, Muzi 4, Salinas 18, Piacentini 9, Korhonen 22, Provaroni 3, Vittorio (L), Soleti 1, Negro, Vinciguerra, Pixner, Gazzerro. All. Totero.
Arbitri: Giulio Cervellati, Virginia Tundo
Classifica 4° giornata di andata Serie A2 –Tigotà Girone B.
Valsabbina Millenium Brescia 12, Nuvolì Altafratte Padova 11, Cda Volley Talmassons Fvg 9, Olio Pantaleo Volley Fasano 6, Tenaglia Abruzzo Altino Volley 6, Clai Imola Volley 5, Futura Giovani Busto Arsizio 4, Trasporti Bressan Offanengo 4, Panbiscò Leonessa Altamura 3, Volley Modena 0.
Giada Amatori

No Comments