November 27, 2025

Giovedi 4 dicembre l’Asl Brindisi accoglierà, nella sede di via Napoli, la Fiaccola della Pace con l’evento Una luce contro la guerra. Interverranno alle 13 per i saluti istituzionali il direttore generale Maurizio De Nuccio, il sindaco Giuseppe Marchionna, il presidente Croas Puglia Massimiliano Fiorentino, il direttore Ats Brindisi 1 Maurizio Moscara. In programma le letture per la pace con i medici Valeria Lagattolla e Raffaele Quarta, l’assistente sociale Barbara Musciagli, la psicologa Silvia Sammarco e i mediatori linguistici interculturali Drissa Kone e Khaled Bouchelaghem. Alle 13.30 la benedizione della Fiaccola della Pace a cura di fra Adolfo Marmorino della Cappellania dell’ospedale Perrino.
“La Fiaccola – spiega il dg De Nuccio – è un simbolo potente e necessario in un tempo che ci chiede dialogo, responsabilità e umanità. L’Asl Brindisi, insieme all’Ordine degli assistenti sociali – Consiglio regionale Puglia, al Comune di Brindisi e all’Ats BR1, accoglierà la Fiaccola e i contributi dei professionisti che ogni giorno lavorano sul campo, nelle fragilità sociali, culturali e sanitarie. Sarà un momento di condivisione e riflessione, in cui istituzioni, professionisti e cittadini si ritroveranno per affermare, insieme, che la pace non è un concetto astratto ma una scelta quotidiana: un modo di guardare l’altro, di ascoltare, di costruire comunità. La pace – conclude – è fatta di gesti, di parole, di piccoli ponti che uniscono. Il 4 dicembre accenderemo insieme una luce che parla di speranza”.

Comments are closed.