July 18, 2025

scarti di potatura (1)Continua l’azione di controllo da parte della Polizia Municipale di Brindisi nell’ambito dell’irregolare abbandono dei rifiuti.

Questa mattina gli uomini del Comando di Brindisi sono intervenuti nei pressi di un condominio dove erano stati abbandonati quintali di scarti da potatura.

 

Come mostrano le fotografie, l’abbandono dei residui floreali ha reso il marciapiede pressoché intransitabile, causando forti rischi per i pedoni.

 

scarti di potatura (2)I vigili urbani hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili dell’illegittimo abbandono. A rischio di denuncia c’è la figura dell’amministratore del condominio dal quale provengono gli scarti.

L’azione di potatura – ricordano dal Comando – dovrebbe comportare il conferimento in discarica da parte del privato.

In particolare è ammissibile la richiesta di intervento della società di raccolta dei rifiuti urbani quando si tratta di modiche quantità, ma non è accettabile (anche ai fini dei costi indubbiamente significativi sostenuti dalla collettività) che il Comune (o la società di gestione del servizio) surroghi il condominio nel conferire in discarica beni di privati cittadini.

 

scarti di potatura (3)Il comandante Nigro promette che: “Avrò pertanto cura di informare il settore Ecologia del Comune al fine di valutare l’opportunità di interrompere o rivedere eventuali azioni di recupero di materiale di potatura allorquando viene scambiato il bene demaniale – marciapiede o strada – per deposito incondizionato sine die col pericolo ed il rischio di danni, concreto ed attuale, per i pedoni e per la sicurezza stradale”.

No Comments