May 24, 2025

BARTOLO LONGODomenica 30 novembre, alle ore 17,30, in occasione della prima domenica di Avvento, avrà luogo una solenne celebrazione Eucaristica presso il Santuario “Santa Maria di Cotrino” di Latiano (strada provinciale per Oria).
L’iniziativa, fortemente voluta dai monaci cistercensi, in collaborazione con il Comitato “Salviamo la casa di Bartolo Longo”, ricorderà la figura di questo illustre concittadino. Interverranno autorità civili e religiose provenienti anche dai comuni limitrofi oltre alla presenza dell’ambasciatore della Puglia nel mondo, l’artista Al Bano Carrisi.

 

Il Beato Bartolo Longo rappresenta per la comunità latianese un ricordo indelebile, un punto di riferimento ed un esempio di vita. Un uomo che è riuscito a scuotere le coscienze dell’epoca, svegliando dal torpore del nichilismo, un sobborgo quale era Latiano per trasformarlo in una grande comunità, elevandola al rango ed alla dignità di un popolo.
Si dice che Bartolo Longo abbia lasciato il cuore a Latiano quando si è trasferito a Pompei, ma ancora quel cuore batte con devozione e riconoscenza in ogni latianese.
ALBANOI festeggiamenti in onore del Beato servono anche a non far cadere nell’oblio la vita, le opere ed il pensiero evangelico del laico cristiano. Egli si è speso senza risparmiarsi con una fede profonda fatta di carità cristiana e tanta preghiera, privilegiando la devozione mariana (Madonna di Pompei), rendendosi ultimo fra gli ultimi, soggiogando con estrema umiltà tutte le umane avversità dell’epoca.

Un insegnamento quanto mai attuale il suo, nonostante il periodo (1841-1926), più volte espresso anche dal sommo pontefice Papa Francesco. Come tutti i grandi uomini, egli ha sofferto le ostilità del tempo, le tentazioni, la cattiveria e la calunnia, ma ha saputo superare tutto grazie ad una fede profonda. Egli morì povero, nonostante fosse nato da una famiglia benestante.

 
Il programma prevede: alle ore 17,30 celebrazione della Santa Messa presieduta da S. E. Mons. Domenico Caliandro (Vescovo di Brindisi- Ostuni). Animerà la Santa Messa la Corale “Santa Maria di Cotrino” diretta dal M° Vincenzo Volpe insieme con il coro dei bambini della scuola primaria “Filippo Errico” “Arcobaleno delle note” diretto dalla maestra Sandra Corrado.
Inerverrà Mons. Pietro Caggiano (Postulatore della causa di canonizzazione del Beato Bartolo Longo).

Concluderà la serata l’artista Al Bano Carrisi.
«Sarà un evento straordinario, ha detto Padre Antonio Maria Semerano, (Priore del monastero), iniziare il nuovo anno liturgico, dedicato alla vita consacrata, sotto lo sguardo benedicente del Beato Bartolo Longo».

 

C.S.

No Comments