L’appuntamento delle primarie regionali del centrosinistra per la scelta del candidato presidente della Regione Puglia ha fatto registrare una buona partecipazione da parte degli elettori mesagnesi, frutto dell’organizzazione a vario titolo messa in campo da partiti e gruppi politici tradizionali e dal Comitato “CaroDario”, sorto a sostegno della candidatura del senatore Dario Stefàno.
La costituzione del Comitato è scaturita dall’impegno di un gruppo di cittadini – fra questi anche ex amministratori e attuali o già consiglieri comunali e regionali – che sono riusciti a consegnare alla storia di questa esperienza l’importante patrimonio di seicentoventicinque voti, il miglior risultato in cifre assolute della Provincia di Brindisi e tra i più significativi nel Salento e in Puglia.
Dario Stefàno ha rappresentato per i suoi quarantaduemila elettori in Puglia la continuità innovativa di un percorso avviatosi dieci anni fa e del quale non si sono negate le criticità a fronte dei buoni risultati conseguiti in numerosi ambiti.
Per dirla con le parole del senatore salentino, si è trattato di impegnarsi ad incentivare “un patrimonio di buone pratiche, di politiche di innovazione, di cantieri e percorsi avviati, di risposte date e di obiettivi raggiunti” che dovrà ancora rappresentare la traccia da seguire per chi sarà impegnato a governare la Puglia nei prossimi anni.
Se oggi la Puglia nel Mondo è percepita come esempio di bellezza e modernità il merito è di chi, come Stefàno, ha saputo trarre il meglio dalle potenzialità di questa terra. Il Comitato “CaroDario” resta un laboratorio attivo e attento alle dinamiche politiche; un riferimento per quel prezioso trenta per cento di elettori che si sono già riconosciuti in un progetto di centrosinistra, aperto alla partecipazione di coloro che vorranno arricchirlo con una più approfondita elaborazione.
Comitato CaroDario Mesagne
No Comments