Dopo il furto notturno alla macelleria “Carni Scelte” di Via Santabarbara, che segue una folta serie di rapine che interessano la città di Brindisi – e la sua provincia più in generale – registriamo un intervento di Roberto Quarta, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia ed esercente di un’attività economica proprio in Via Santabarbara.
“Più che da coordinatore di Fratelli d’Italia – partito che ha sempre affrontato il tema sicurezza con estrema decisione – l’episodio di stanotte mi spinge a parlare in primis da cittadino e poi da piccolo imprenditore.
In città si vive un clima di autentica paura; non passa giorno che non si legga di notizie riguardanti rapine, furti, attentati incendiari. Le risposte da parte delle istituzioni sono vaghe, a volte inconcludenti.
Ho massimo rispetto per le forze dell’ordine che sono costrette a lavorare a ranghi ridotti e con sempre meno risorse a disposizione, ma pur comprendendo il momento particolare, è necessario reagire”.
Come? “occorre collaborare, fare sinergie, non essere mai soli. Alcuni di noi sono già partiti. Da oggi, per esempio, con gli abitanti ed i commercianti della zona di Via Santabarbara, abbiamo avviato una raccolta di firme da consegnare a sua Eccellenza il Prefetto dott. Prete. Chiediamo di intervenire con fermezza attraverso l’installazione di alcune telecamere di videosorveglianza.
Abbiamo visto come in molti casi la presenza delle telecamere, oltre ad essere un efficace deterrente, riesce a dare una forte mano all’attività investigativa fino alla soluzione di tanti delitti (vedi, ad esempio, il caso Consales).
Molti di noi hanno offerto la disponibilità ad installarne nei pressi delle proprie abitazioni o attività.
Quarta rivolge un pensiero anche ad Alessandro Stefano, il macellaio di Via Santabarbara che ha deciso di chiudere dopo aver subito una rapina ed un furto: “Sappiamo tutti che i cittadini sono stanchi di parole e buone promesse! Ma ad Alessandro voglio di dire ancora una volta di non mollare, di non arrendersi. Il piccolo sogno di avviare una propria attività non deve essere spento da questi squallidi episodi.
Sii forte e vai avanti – è l’invito – noi del vicinato siamo tutti con te!”
No Comments