
Città di Brindisi: Pizzolato; Pellegrino, Raho, Danucci, Ferrara, Ciano (78′ G. Esposito), Varsi (70′ Ascione), Pollidori, Molinari, La Fortezza (56′ Loiodice), Ancora. All.: Castellucci. A disp.: Cattafesta; Ivone, Lorito, De Vivo, Lorusso, Mannone.
Arbitro: Gentile di Seregno coadiuvato da De Chirico e Binetti di Barletta.
Reti: 12′ Esposito, 60′ De Luisi (autogol), 66′ De Luisi
Ammoniti: Zizzi, Esposito, Pizzolato, Laboragine, Lubrano, Pollidori, Lafortezza, Loiodice
Espulso: Lubrano al 54′
Il Brindisi chiude il girone d’andata con una sconfitta nel derby contro il Monopoli. Un 2-1 che grida vendetta non tanto per il gioco dei biancazzurri (che in alcuni tratti è risultato gradevole anche se poco efficace) ma per il fatto che la rete del Monopoli è giunta con i biancazzurri in superiorità numerica. Poi, sempre con i padroni di casa in 10 contro 11, il Brindisi non ha saputo creare alcuna occasione da rete, nonostante avesse tutto il tempo a disposizione per recuperare lo svantaggio. Anzi, in questa fase, sono stati i biancoverdi ad andare più vicini alla rete colpendo anche un palo con il solito Esposito.
Un vero peccato perché anche oggi la banda di Castellucci ha perso l’occasione per scalare diverse posizioni in classifica. Certo, le distanze dalla capolista Andria sono abissali, e, soprattutto se si considerano le aspettative ostentate alla vigilia, 14 punti di distanza a metà del cammino, sono davvero troppi da qualunque lato li si guardi. Oggi, però, contro il rinnovatissimo Monopoli di Passiatore, il Brindisi poteva e doveva fare di più.
La gara:
I biancazzurri scendono in campo con la sua formazione titolare. Ancora in panchina i nuovi acquisti Ascione, Esposito e Mannone e spazio ad un centrocampo di esperienza imperniato su Lafortezza, Danucci e Pollidori e ad un attacco basato sulla fantasia di Ancora e sulla concretezza di Molinari.
Il Brindisi ha un buon avvio rendendosi pericoloso al 1′ con una punizione da fuori area di Molinari respinta in corner da Tognoni.
Con il passare dei minuti viene fuori il Monopoli che trova nella mobilità di Manzo, Croce e Difino un’arma in grado di far male alla difesa brindisina. Proprio Manzo, al 9′, spreca una facile occasione su cross di Salvestroni.
Al 12′ arriva la rete dei padroni di casa: corner di Manzo ed Esposito salta più alto di tutti ed insacca con un preciso colpo di testa.
Dopo la rete il Brindisi tenta la reazione ma lascia troppo spazio alle ripartenze biancoverdi. Tra il 15′ ed il 18′ – approfittando di alcuni vistosi buchi a centrocampo – il Monopoli ha tre occasioni per raddoppiare ma Murano (due volte) e Manzo sprecano le palle rete, anche perché Pizzolato si dimostra un portiere affidabile.
Nella seconda parte del tempo, Brindisi e Monopoli accentuano l’agonismo. Il terreno di gioco reso viscido dal maltempo dei giorni scorsi rende difficile praticare le trame di gioco e così la gara diventa brutta.
Pochissime le occasioni da rete anche se il canovaccio di gioco resta lo stesso: il Monopoli cerca Croce e Manzo con lanci lunghi, mentre il Brindisi tenta di sorprendere Tognoni soprattutto con tiri dalla distanza. Ci provano Molinari (due volte su punizione) ed Ancora (a tempo scaduto) ma il risultato non cambia anche perché l’arbitro annulla una rete all’ex Croce per un chiaro fuorigioco.
Il secondo tempo si apre nel segno di Brindisi che arriva al tiro per due volte con Ancora ed una con Molinari ma Tognoni è attento.
Al 54′ il Monopoli subisce l’espulsione di Lubrano, già ammonito nel primo tempo, ed autore di un brutto fallo su Varsi. Passiatore corre ai ripari richiamando Murano e Manzo per far spazio a D’Anna e Pinto. Castellucci risponde subito sostituendo un nervosissimo Lafortezza con Loiodice.
Quella di Castellucci è una mossa vincente perché al 60′ è proprio Loiodice a propiziare il meritato pareggio del Brindisi: Ancora avanza a centrocampo, serve sulla destra Loiodice che raggiunge il fondo, crossa al centro dove De Luisi in scivolata, mette nella propria porta.
La reazione monopolitana è rabbiosa: al 18′ fuga sulla sinistra di Pinto che serve Croce, il cui tiro termina fuori alla destra di Pizzolato; al 21′ De Luisi si riabilita agli occhi dei suoi tifosi e realizza il 2-1 al termine di una mischia in area generata da un corner di Pinto smanacciato maldestramente da Pizzolato.
Castellucci cerca scuotere i suoi inserendo Ascione per Varsi ma è il Monopoli ad andare vicino alla rete con due splendide iniziative di D’Anna: dapprima con un’azione sulla sinistra che non trova Croce pronto alla battuta, poi con un traversone dalla destra concluso con un tocco di Esposito che sbatte contro il palo alla sinistra di Pizzolato.
Al 78′ Castellucci tenta il tutto per tutto inserendo l’attaccante Esposito per il difensore Ciano ma il Brindisi non riesce mai a rendersi pericoloso dalle parti di Tognoni e torna a casa con la prima sconfitta dell’anno.
17^ Giornata, risultati e classifica
Commento di Davide Cucinelli:
Inizia nel peggiore dei modi il 2015 del Città di Brindisi che esce sconfitto per 2-1 dal campo del Monopoli e perde una importante occasione per restare sulla scia dei primi posti della graduatoria sfruttando i risultati delle dirette concorrenti. I brindisini sono apparsi poco lucidi creando rari pericoli in fase offensiva specialmente nella prima parte di gara. Un Brindisi che non ha saputo sfruttare il momentaneo pareggio e l’inferiorità numerica avversaria non riuscendo a creare pericoli nel finale di gara. Un passo certamente indietro rispetto gli ultimi incontro con il “Veneziani” di Monopoli che resta un tabù per i biancazzurri che confermando le difficoltà a conquistare punti pesanti in questa stagione, nelle gare importanti o negli scontri diretti infatti il Brindisi in questo girone di andata è riuscito a racimolare solo due punti contro Taranto e Cavese uscendo sconfitto da tutte le altre partite. La gara inizia con brindisini in avanti già al primo minuto con Molinari che ci prova su punizione ma Tognoni è bravo a distendersi e deviare la sfera. Il Monopoli reagisce subito e prima sfiora il vantaggio con l’ex Croce che non trova la deviazione sotto misura mentre al 12’ è Esposito di testa sugli sviluppi di un corner a sbloccare il risultato. La reazione del Brindisi è tutto in un paio di punizioni sempre di Molinari che non creano però particolari pericoli mentre i padroni di casa sfiorano il raddoppio con Manzo e Murano ma Pizzolato è attendo ed evita la seconda marcature barese. In pieno recupero si rivede il Brindisi in avanti con Ancora ma è nuovamente bravo Tognini a deviare in corner. Nella ripresa gli ospiti sembrano più determinati e ci provano subito con Ancora che prima calcia alto e poi prova un debole diagonale. Al 6’ è Molinari a rubare palla dal limite ma calcia debolmente e l’estremo difensore locale blocca senza problemi. La gara sembra in discesa per il Brindisi con il Monopoli che resta in dieci per l’espulsione di Luprano per doppia ammonizione e con Loiodice che trova il pareggio grazie all’autorete di De Luisi. Trovato il pari però i brindisini non cercano di affondare il colpo ed i monopolitano prima ci provano con Croce che dal centro dell’area manda sul fondo, ci pensa poi De Luisi a farsi perdonare l’autorete trovando in mischia su punizione la rete del definitivo 2-1. Il Brindisi non ha la forza di reagire ed il Monopoli rischia anche sui trovare la terza rete ma il tiro di Esposito termina sul palo alla sinistra di Pizzolato. Unico tentativo ospite da segnalare al 31’ con un diagonale di Ancora che termina sul fondo poi nulla più se non un azione manovrata con poca lucidità che non impensierisce la retroguardia avversaria. Ora il Brindisi è atteso dalla seconda trasferta consecutiva domenica prossima a Sarno per la prima giornata del girone del girone di ritorno in attesa di capire quale potrà essere il futuro immediato e non solo della compagine biancazzurra.
No Comments