L’ultima giornata del girone di andata non delude le aspettative della viglia. Il Cocoon Fasano ospitava il Locorotondo che in una splendida cornice di pubblico riesce a conquistare il Salvemini con una prova di forza e si aggiudica il match e il titolo di campione d’inverno. Il Cocoon esce sconfitto sia come risultato finale, 7-3 per gli ospiti, sia sul piano del gioco e della maturità.
Entrano in campo le due squadre tra gli applausi di un gremito pubblico, mister Monopoli manda in campo la formazione tipo con eccezion fatta per Dibello che sostituisce l’assente Narcisi; Maglionico tra i pali, Lacirignola A., Giannoccaro e Ferrara completano il quintetto iniziale. Rispondono i rosso-blu con pali Palmisano M. tra i pali, Morricella a comando della difesa, Pulli, Joao Pedro e Gianfrate finalizzatore.
Inizia il match e subito gli ospiti si rendono pericolosi ma trovano un attento Maglionico a sbarragli la strada, nel giro di 2 minuti sono però lesti a sfruttare un contropiede e portarsi in vantaggio con Morricella.
La lancetta dell’orologio non ha il tempo di compiere un giro completo che, a parti invertite, Maglionico lancia bomber Ferrara che controlla e batte il portiere ospite ristabilendo subito il punteggio sull’uno pari. Il tempo di battere la ripresa in gioco che su una dormita difensiva, il Locorotondo con una rapida combinazione consente a Pulli di segnare facilmente appostato sul secondo palo.
Al 6’ minuto è Gianfrate che ne approfitta ancora e insacca alle spalle di Maglionico, la partita continua su ritmi molto elevati con la formazione ospite che pressa gli avversari e tenta, riuscendoci in più di un’occasione, a fermare le trame di gioco dei biancazzurri così prima al 17’ Morricella calcia in maniera da fuori area nell’angolino alla sinistra del portiere; e poi al 19’ una punizione di Curri, con deviazione della barriera fissano il risultato sul 5-1.
Il Cocoon è messo in difficolta, ma riesce a risollevare la testa dopo aver subito un colpo che avrebbe messo ko chiunque, è bravo al 22’ Demola a ricevere palla in area, far perno sul sinistro, girarsi e calciare in porta. La partita è giocata a ritmi elevatissimi e a 7 minuti dal termine gli ospiti possono già usufruire del bonus dei 5 falli.
La prima frazione di gioco termina con Maglionico in versione para-tutto con gli ospiti che hanno l’occasione di allungare ancora di più con due tiri liberi, ma prima Curri, si fa ipnotizzare dall’estremo difensore e poi Joao Pedro non riesce a portare a sei lo score della propria squadra.
La ripresa ha lo stesso copione del primo tempo con Morricella ancora una volta bravo a cogliere impreparato Maglionico sul primo palo, e poi al minuto 12 Palmisano D. sigla quella che risulterà l’ultima rete degli ospiti.
Da questo momento in poi è un assedio da parte dei padroni di casa nella metà campo avversaria, complice l’inserimento di Martino come portiere di movimento, riescono prima a portarsi sul bonus dopo dieci minuti di possesso e tentate conclusioni e poi al 25’ è lo stesso capitano biancazzurro a finalizzare una buon giro palla.
La partita termina col forcing finale da parte dei padroni di casa ma il risultato al triplice fischio finale è 7-3 per gli ospiti.
Una bella partita per quella che si conferma la meritata capolista del girone C, e con il Cocoon con il solito rimpianto di aver giocato al di sotto delle proprie capacità e non essere riuscita ad arginare la forza atletica degli avversari. Unica nota stonata il finale di partita con qualche piccola “discussione” sugli spalti.
Al termine della sfida mister Monopoli: “vanno fatti innanzitutto i complimenti al Locorotondo che ha confermato le aspettative, dimostrando di meritare pienamente il primo posto. Per quanto riguarda la mia squadra non posso che constatare che oggi, così come in altre partite importanti pecchiamo un po’ in termini di personalità. Sull’impegno di certo non posso rimproverare nulla ai miei, però in queste partite non basta solo quello ma serve intelligenza tattica e carisma. Dispiace perché abbiamo preparato la partita in settimana curando molto i particolari ma non siamo riusciti a concretizzare quasi nulla di quello che abbiamo provato. C’è da lavorare molto, dobbiamo tutti rimboccarci le maniche e non abbatterci perché il quinto posto è tranquillamente alla nostra portata, il risultato di oggi ci deve spingere a lavorare ed impegnarci ancora di più per raggiungere questo obiettivo di vitale importanza per noi. Concludo rivolgendo nuovamente i complimenti al Locorotondo e auguro un buon proseguo di campionato.”
Adesso il Cocoon ha due settimane di tempo, causa sosta del campionato, per preparare al meglio la sfida in casa contro il Real Paradiso Brindisi. C’è tutto il tempo necessario per ritrovare le forze e la concentrazione che ha contraddistinto la squadre nella prima parte di stagione.
Tabellino: Primo tempo: 2-5. Risultato Finale 3-7.
Cocoon Fasano: Ferrara, Demola, Martino.
Locorotondo: Morricella 3, Gianfrate, Curri, Pulli, Palmisano D.
Risultati della 11 giornata:
Santa Rita-Lecce (oggi); Alberto-Taranto 3-5; Latiano-Francavilla 3-3; Real Castellaneta-Torchiarolo 10-4; Ruffano-Brindisi 8-5.
Classifica:
Locorotondo 28*, Francavilla 25, Latiano 24, Castellaneta 21*, Taranto 20, Fasano 18, Lecce 16*, Brindisi 12, Alberto 9, Ruffano 9, Santa Rita 6*, Torchiarolo 0. *una partita in meno
COMUNICATO STAMPA COCOON FASANO
No Comments