May 25, 2025

Il Rotary Club Brindisi Valesio e il Sindacato Medici Italiani venerdì 23 gennaio 2015 alle ore 19:30 presso l’Albergo Internazionale di Brindisi realizzeranno un interessante incontro dal tema: Il Sistema Sanitario Nazionale: nuove proposte, nuovi orizzonti. Come si può bilanciare la domanda di salute con la distribuzione delle risorse?

 

Il “Diritto alla salute” è sancito dall’art. 32 della Costituzione e con la legge n.833 del 1978 il nostro Paese abbandonava il sistema mutualistico per passare all’ “Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale”.

Poco più del 77% della spesa sanitaria nazionale è finanziata da fondi pubblici, principalmente attraverso Irap ed Irpef oltre che dalle entrate proprie delle aziende sanitarie.

 

La maggior parte del resto della spesa viene pagato dai privati cittadini attraverso il cosiddetto ticket.

Esistono molte incognite per quanto riguarda il finanziamento della salute.

Il primo problema è l’aumento della speranza di vita e di conseguenza della popolazione anziana e quindi una maggiore richiesta di sanità.

Dall’altra una spesa che aumenta per stare dietro allo sviluppo scientifico per comprare nuovi macchinari, e purtroppo, un’evasione fiscale che rimane un morbo incurabile del nostro Paese.

 

A fronte di queste difficoltà il nostro sistema sanitario sarà, per forza di cose, modificato perché altrimenti diverrebbe insostenibile il finanziamento da parte dello Stato. Il pericolo è che davanti alla Sanità pubblica i cittadini potrebbero non essere più tutti uguali e ci sarebbero servizi di serie A e servizi di serie B o addirittura C.

Il Rotary Club Brindisi Valesio, attraverso questo incontro, vuole porre l’attenzione su una serie d’interrogativi importanti.

 

Dopo il saluto del Presidente del Rotary Club Brindisi Valesio, Ing. Fernando Dell’Anna interverranno tre prestigiosi relatori: Ludovico Abbaticchio Medico di Medicina Generale nella città di Bari, specialista in Ginecologia e Ostetricia, Presidente del Sindacato Medici Italiani Regione Puglia, Componente del CdA dell’AIFA del Ministero della Salute, Emanuele Vinci, Medico specialista in Ematologia e Microbiologia, Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi di Brindisi. Concluderà l’incontro il Direttore Generale dell’ASL di Brindisi dott.re Giuseppe Pasqualone.

I lavori saranno moderati la Dott.ssa Mimma Piliego Medico di Medicina Generale, Past Presidente del Rotary Club Brindisi Valesio.

Comunicato Stampa Rotary Club Brindisi Valesio

No Comments