August 17, 2025

Mercoledì 4 Febbraio, le porte della azienda ostunese si apriranno per accogliere Neritan Ceka, Ambasciatore dell’Albania in Italia. Il diplomatico, archeologo di fama internazionale, dopo un incontro presso l’Università del Salento, dove presenterà una sua pubblicazione sulla civiltà degli Illiri, si recherà in Ostuni, su invito della Telcom, per visitare i suoi stabilimenti. All’incontro saranno presenti il fondatore Alfonso Casale e il Presidente dell’Azienda, Raffaele Casale. Per la direzione e l’intero staff della Telcom S.p.A. questo incontro, vissuto con onore ed orgoglio, servirà ad illustrare l’operato di un’azienda che da oltre 40 anni è leader in Italia nel settore della trasformazione dei materiali termoplastici.
Proprio l’Azienda fondata da Alfonso Casale, dal 2003 è presente in Albania con la Telcom Sh.p.K. Albania ha realizzato uno stabilimento per la produzione nel “Paese delle Aquile” di prodotti quali serbatoi per acqua potabile, alimenti ed enologia. All’inaugurazione partecipò il primo ministro dell’epoca Fatos Nano accompagnato dall’ambasciatore d’Italia in Albania. La produzione in quel paese fu una decisione strategica necessaria per superare gli enormi costi di trasporto e poter così penetrare l’importante mercato dei Balcani, altrimenti inaccessibile. I prodotti trovano attualmente mercato nella stessa Albania, Kosova, Montenegro e Macedonia.
Oggi il gruppo Telcom S.p.A. conta centinaia di dipendenti, un sito produttivo anche in Romania, nonchè varie joint-ventures in Asia ed Europa. Produce numerose linee che abbracciano settori differenti, dalla produzione di contenitori per acqua potabile ed alimenti, alla produzione di sistemi di depurazione delle acque reflue provenienti da insediamenti civili e industriali, all’home design.
I prodotti, dallo stabilimento di Ostuni, arrivano in numerosi paesi del mondo come Stati Uniti, Medio Oriente, in tutta l’Europa, in Asia e perfino in Antartide per essere utilizzati dalla missione italiana al Polo Sud.

 

Il Prof. Nerita Ceka, nasce a Tirana l’11 febbraio 1941. Sposato con Angjelina Luarasi Ceka, ha tre figli. Dopo la laurea presso l’Università di Tirana nel 1962, si è dedicato interamente alla ricerca archeologica.

Negli anni 1963-1977 si è dedicato allo scavo del castello illirico Rosuja presso Tropoja, le tombe rupestre del Selca presso Pogradec e nella città illirica Belsh presso Elbasan. Negli anni 1978-1991 ha condotto gli scavi di Byllis, rivelando il teatro, lo stadio, i portici, la palestra e le fortificazioni della più grande città illirica di Albania.

Nel 1991-1994, in collaborazione con i colleghi francesi e greci, ha guidato gli scavi in Apollonia e Butrinto. Ha insegnato e tenuto conferenze scientifiche nelle università di Albania, Austria, Germania, Inghilterra, Italia, Francia, Stati Uniti e in altri paesi. È stato eletto membro di numerosi istituti scientifici. Nel dicembre 1990, con i suoi studenti, partecipa al movimento di dicembre per la caduta della dittatura in Albania e la creazione del Partito Democratico. Ha ricoperto la carica di Ministro degli Interni nella legislatura 1997-1998.

Tra il 1991-2005 è stato eletto quattro volte membro del parlamento albanese ed è diventato una delle personalità più attive della vita politica e culturale dell’ Albania, nonché tra i promotori di numerose relazioni in Italia nel campo politico e universitario.

 

COMUNICATO STAMPA TELCOM

No Comments