May 15, 2025

Il candidato presidente della Regione Puglia per il Movimento 5 Stelle sarà la 28enne Antonella Laricchia.

Lo ha sancito il voto online degli iscritti al Movimento in Puglia. L’esito è stato pubblicato sul blog di Beppe Grillo.

E’ arrivata prima Laricchia Antonella con 596 voti, seguita da Guarini Viviana con 448 voti, Conca Mario con 389 voti, Pizzoni Carlo con 333 voti, Rizzello Sonia con 320 voti, Nugnes Paolo con 216 voti, Galeone Antonella con 175 voti, La riccia Luigi con 161 voti, Cannito Giuseppe con 148 voti, D’errico Vincenzo con 134 voti e Albanese Cosimo con 114 voti.

 

Dalla sua scheda di presentazione si evince una formazione in architettura, una certificazione IngleseFrancese-Spagnolo con formazione all’estero, varie esperienze lavorative fra cui interprete.

Attivista impegnata da sempre nei campi dell’energia, gestione dei rifiuti e dei soldi pubblici, raccolta differenziata, promozione turistica, de-politicizzazione della cultura. Si è occupata anche dello studio e pubblicazioni relative alla storia locale, banchetti informativi, raccolte firme, incontri informativi con i cittadini. Già candidata alle passate Elezioni Europee 2014 con il Movimento 5 Stelle.

 

Dalla sua dichiarazione di intenti si legge: “Alla mia generazione, giovane, onesta, meridionale e consapevole, non resterà che emigrare se la regione non sarà liberata da una classe politica condannata, dalla sua collusione, all’inazione. Io intendo mettere a disposizione la mia onestà (dimostrata nella gestione della scorsa campagna elettorale, nell’immediata restituzione dei rimborsi in eccesso di Bruxelles e in tutta la mia vita), il mio impegno (dimostrato in innumerevoli forme di attivismo e volontariato) e le mie competenze, per un impegno da portavoce che sia limitato nel tempo e nella retribuzione. Onestà ed impegno (e coerenza!), avere le mani libere dagli affaristi, che perseguono spietatamente quegli obiettivi speculativi, che fanno arricchire pochi ed ammalare tanti, potranno segnare un cambiamento reale (verso la normalità) per la nostra terra. Questi affaristi, imprenditori della “monnezza”, dell’energia, dell’acciaio e della sanità, ci condannano ad un futuro insostenibile, ignorando la nostra vocazione turistica, artigianale, agricola e culturale. I bandi regionali, le fondazioni culturali che registrano boom di assunzioni nel periodo elettorale e contributi pubblici senza un’adeguata verifica, devono premiare sostenibilità, km zero, ricerca, merito; non “amicizia”. Voglio inoltre riscrivere, con voi, le pagine di storia che si studiano, perché se non ci raccontano cosa ci è successo a partire dal 1861, ci condannano ad un senso di inferiorità (indotto) eterno sul quale ancora una volta speculano le assicurazioni o i partiti, che tagliano i fondi per il Mezzogiorno direzionandoli verso le mafie.”

 
Antonella Laricchia sarà affiancata, a livello locale, dai candidati pentastellati Gianluca Bozzetti di Brindisi, Giuseppe Morelli di San Vito dei Normanni, Federica Bellino di Villa Castelli, Simona Schirinzi di Cellino San Marco e Paolo Mariani di Ostuni.

 

COMUNICATO STAMPA 5 STELLE UNITI PER BRINDISI

No Comments