Gli allarmanti quesiti infrastrutturali posti dal riordino delle competenze provinciali, necessitano di una impellente disamina.
Sappiamo che la cultura è vitale per la società civile e che i baluardi culturali di una società sono i musei e le biblioteche.
Oggi sui musei e le biblioteche provinciali della città di Brindisi pende una spada di Damocle: continueranno ad esistere? Chi se ne prenderà cura? Che fine farà l’inalienabile diritto all’istruzione ed alla cultura? Che fine farà il personale, il capitale umano necessario per il buon funzionamento delle strutture?
La legge 56/2014 ( legge Delrio) denuncia una grave lacuna, poiché manca di normare sul destino delle nostre infrastrutture, qualora l’organo attualmente competente, ovvero la Provincia di Brindisi, dovesse essere soppresso. Un tema così delicato non può che interessare tutta la società in ogni sua componente: scuole, docenti, alunni, associazioni, partiti e tutti i cittadini sono chiamati ad impegnarsi tenacemente affinché i presidi della cultura continuino a vivere.
È necessario unirci su di un unico fronte per salvare i nostri luoghi della conoscenza, coinvolgere quelle che sono le istituzioni interessate.
Prendiamo in mano le redini della nostra città e non voltiamoci dall’altra parte lasciando qualcuno decidere per noi, non abbandoniamo la nostra città, perché altrimenti abbandoniamo noi stessi. Una città senza biblioteca e senza musei è una città fantasma.
Ricordo che un paese con un alto tasso di istruzione, che tutela e garantisce la cultura ai propri cittadini, è un paese che tutela e garantisce la democrazia. In fine ricordo il dettato normativo dell’art.9 co. 1 Cost. “ la Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.”
Chiediamo come Giovani Democratici e Partito Democratico la partecipazione di associazioni, scuole, partiti, movimenti e cittadini per creare un gruppo di lavoro sulla tematica in questione.
Potete aderire all’iniziativa mandando una mail a : gd_brindisi@hotmail.it oppure pd_brindisi@hotmail.com o venendoci a trovare presso il circolo cittadino di Via Conserva n°6.
Facciamo cadere le barriere per unire tutte le forze per una causa comune.
Alessia Lanotte
Resp. Cultura PD Brindisi
GD Brindisi
No Comments