E’ sempre fitta l’azione di controllo della Polizia Municipale sulle strade di pertinenza.
In particolare essa è diretta a monitorare ed, eventualmente, sanzionare le condotte contrarie al codice della strada.
In tale ambito si segnale che, solo nel pomeriggio di ieri, la pattuglia in abiti borghesi ed auto civetta ha elevato cinque verbali di contravvenzione per il passaggio con il semaforo rosso nei pressi dell’intersezione tra i quartiere Sant’angelo e Sant’Elia. Ogni infrazione è stata sanzionata con €. 163.00 e ben 6 punti sottratti sul titolo di guida.
Oggi invece sono state elevate 9 multe per uso di apparecchi radiotelefonici alla guida. Per i trasgressori è stata elevata una multa di €.161,00 e 5 punti.
Altro tipo di controlli su strada riguarda la verifica degli autoveicoli destinati al trasporto pubblico, ovvero i NCC (noleggio con conducente) e i Taxi. La loro è una problematica che, negli ultimi mesi, ha visto susseguirsi numerose denunce ed esposti.
L’attenzione degli agenti brindisini si è manifestata sia i punti di stazionamento e partenza del locale scalo aeroportuale Civile che il punto di “chiamata” di Pizzale Crispi. La verifica sulla legittimità delle licenze alla guida di autoveicoli registrati per servizi pubblici ha condotto ad elevare due verbali da €. 1.000,00 l’uno per “difformità di titoli”.
Altre indagini sono in corso sia per il tipo di veicoli individuati all’atto del controllo a sorpresa operato su strada che per il pagamento della corsa, aeroporto – centro storico .
No Comments