May 6, 2025

CONSERVATORI E RIFORMISTI TOUR 1Il tour di Michele Di Donna, così come era stato annunciato nei giorni scorsi, ha avuto inizio con la prima tappa sul quartiere Paradiso.

Michele Di Donna dei Conservatori e Riformisti di Brindisi, che si riconoscono in Raffaele Fitto, con il suo gruppo ha avuto il modo di confrontarsi con gli abitanti del quartiere per ascoltare la loro voce e capire quali eventuali risposte dare alla richieste di miglioramento della qualità di vita nello stesso.

 

I cittadini hanno subito manifestato la propria delusione nei confronti della politica che nulla fa per la crescita del lavoro giovanile e l’occupazione più in generale.

In secondo luogo, un altro problema attanaglia il quartiere: il degrado e l’abbandono dei rifiuti per le vie e nelle piazze e aiuole.

 

I cittadini raccontano dei disagi e della difficoltà di attribuire le relative responsabilità, non comprendendo perché l’amministrazione pubblica, attraverso l’assessorato competente, non riesca a incidere positivamente sul servizio di raccolta rifiuti, affidato alla società Ecologica Pugliese. Gli abitanti sono arrabbiati e si chiedono perché non ci siano in loco tutti i contenitori per il deposito rifiuti, così come accade negli altri quartieri e, inoltre, perché non esistano più le isole ecologiche.

 

Un altro dubbio sollevato dai cittadini riguarda il motivo che avrebbe indotto l’amministrazione pubblica a decentrare presso la delegazione comunale del Casale la distribuzione del kit per la raccolta differenziata. Così dicasi per la delegazione comunale del quartiere Paradiso, che è stata soppressa. Perché non riaprirla e creare un centro di distribuzione kit per la differenziata, si chiedono i cittadini. Quali e quante sono le persone anziane che non sono a conoscenza o che non possono recarsi al Casale per il ritiro del kit?

Su questo disservizio l’amministrazione comunale è tenuta a fornire risposte adeguate e precise.

 

Noi crediamo che se ci fosse nel quartiere Paradiso un punto distribuzione kit e informativo ci sarebbe più pulizia e igiene.

In questi giorni, sostengono gli abitanti, il consiglio comunale ha approvato una serie di misure che penalizzano fortemente le famiglie. Hanno aumentato le tariffe sulla Tari, pur sapendo che il servizio garantito ai cittadini non è completamente efficiente. L’applicazione della nuova tassa, pur rispettando gli standard nazionali, comporterà per molti cittadini e nuclei familiari un aumento che oscillerà dalle 400 alle 500 euro l’anno.

 

CONSERVATORI E RIFORMISTI TOUR 3Non c’è che dire, le problematiche ci sono tutte, così come ci sono le schermaglie e le beghe nel Consiglio Comunale, basti guardare quante volte la Giunta ha cambiato volto e fisionomia.
Il cittadino prende atto di questo malcontento, ma nulla può di fronte a una azione amministrativa che penalizza sempre di più la cittadinanza. L’amministrazione pubblica di fronte ai disservizi può e deve cambiare rotta. Su queste argomentazioni non intendo assolutamente rilasciare dichiarazioni o valutazioni di carattere politico, ciò che conta è la risoluzione dei problemi.
Io, con il mio gruppo dei Conservatori e Riformisti, continuerò ad ascoltare la gente e farò tesoro dei loro suggerimenti. Non faremo salti di gioia se otterremo modifiche sulle questioni sollevate perché sappiamo che c’è solo da lavorare tanto ancora, certi che se ci sarà un miglioramento della qualità della vita noi saremo contenti, ma lo saranno di più i cittadini.

COMUNICATO STAMPA CONSERVATORI E RIFORMISTI – CLUB DI BRINDISI – A FIRMA DI MICHELE DI DONNA

No Comments