Anche quest’anno nei giorni 25, 26 e 27 Agosto avrà luogo nella città di Ostuni l’ormai secolare Cavalcata di Sant’Oronzo. Evento organizzato dall’Associazione Culturale Cavalcata di Sant’Oronzo con il patrocinio del Comune di Ostuni.
La prestigiosa e plurisecolare tradizione della Cavalcata si ripropone in Ostuni ogni anno, in occasione della solenne processione di Sant’Oronzo, protettore della città dalla seconda metà del XVII secolo.
All’epoca, Ostuni ed altre città di terra d’Otranto, furono risparmiate dalla peste, grazie al miracolo attribuito a Sant’Oronzo. Apre il corteo un trio di suonatori di “bassa musica”, che sottolineano il cadenzato passo dei cavalli. L’edizione di quest’anno vedrà la partecipazione di 43 cavalli e cavalieri che sfileranno per le strade della Città Bianca tra migliaia di spettatori. L’attuale configurazione della Cavalcata, pur rimaneggiata, vide la luce nel 1794. La divisa dei devoti, richiama il periodo Napoleonico: casacca rossa, pantaloni bianchi, cappello cilindrico con pennacchio banco-rosso, gualdrappa rossa trinata di bianco.
Programma della manifestazione:
Martedì 25 agosto:
ore 17.30 Area Mercatale – Raduno dei cavalli senza bardature, visita veterinaria, sorteggio dell’ordine d’incolonnamento, benedizione dei cavalli e dei cavalieri, sfilata per le vie cittadine
Mercoledì 26 agosto:
ore 10.00 Cattedrale – Messa pontificale presso la Concattedrale
ore 19.00 Inizio processione per le vie cittadine
Giovedì 27 agosto:
ore 18.00 Piazza della Libertà – Raduno, sfilata per le vie cittadine e premiazione in Piazza Italia
No Comments