August 25, 2025

“Ho letto la sollecitazione del consigliere Cannalire in riferimento alla necessità di definire in tempi brevi la vicenda-Grimaldi. Condivido l’esigenza di non tergiversare e non a caso sostengo pienamente l’iniziativa del commissario dell’Autorità Portuale Mario Valente di riprendere i contatti con la prestigiosa compagnia armatoriale italiana”.
Lo afferma il Sindaco Mimmo Consales a seguito di una nota sulle vicende portuali che porta la firma del consigliere comunale Francesco Cannalire.

 
“Ciò che deve essere chiaro, però, è che il porto di Brindisi non può essere ceduto ad uso esclusivo della stessa Grimaldi – aggiunge il Sindaco – per effetto di una concessione che, se formulata così come proposta dall’ex presidente Haralambides, avrebbe costituito un vincolo inaccettabile per il nostro scalo.

È assolutamente necessario, pertanto, che cominci realmente una fase di confronto con Grimaldi (anche in questo caso alla luce del sole, mentre non è dato sapere dove e come si sarebbero svolti i contatti con lo stesso Haralambides…) per conciliare le esigenze di tutti gli operatori portuali con quelle del gruppo armatoriale.

 

La mia posizione ritengo sia chiara ormai da mesi: si può ipotizzare il rilascio di una concessione a Grimaldi, a patto che non riguardi tutte le banchine di Punta delle Terrare perché questo determinerebbe inaccettabili condizioni di monopolio. Tale concessione potrà essere ampliata nei prossimi anni grazie alla auspicabile realizzazione di nuovi punti di approdo. Una ipotesi che, a dire il vero, ha raccolto più di qualche consenso.

 

Su queste basi, pertanto, si può avviare immediatamente il confronto con Grimaldi e quindi aspettiamo che il comandante Valente ci comunichi gli esiti dei suoi contatti

 

. A scanso di inutili e dannose polemiche, comunque – conclude Consales – va detto che il mancato rilascio della concessione non crea alcun ostacolo alla crescita del traffico portuale generato a Brindisi da Grimaldi a cui nessuno si sognerebbe mai di negare un ormeggio. E l’avvio di un nuovo collegamento dal porto di Bari va letto come una precisa volontà di Grimaldi di sfruttare al meglio le potenzialità del corridoio Adriatico , senza per questo ridurre la sua presenza a Brindisi.

 

A Bari, del resto, nessuno mai (come conferma il commissario Franco Mariani) si sognerebbe di rilasciare una concessione e quindi chi decide di utilizzare le banchine deve pagare le tariffe previste, senza sconti o trattamenti di riguardo. Esattamente ciò che farà Grimaldi”.

 

COMUNICATO STAMPA MIMMO CONSALES – SINDACO DI BRINDISI

No Comments