Promosso in Provincia di Brindisi dall’Associazione culturale Aeneis 2000 e appoggiato da singoli cittadini ma anche da studenti, consiglieri comunali e ambientalisti martedì 22 settembre, si celebra la giornata mondiale senza automobile.
Ovvero il ‘Car Free Day’, una ricorrenza simbolica per sensibilizzare le persone sul problema dell’inquinamento prodotto dal trasporto privato.
“La bicicletta rimane il mezzo di trasporto per eccellenza con cui praticare una mobilità sostenibile cioè priva di emissioni inquinanti, CO2, rumore, con riduzione dell’uso di spazi pubblici. Non necessita di carburante per gli spostamenti e richiede una quantità molto limitata di energia per la produzione e lo smaltimento”, spiegano gli organizzatori che poi invitato tutti i partecipanti a postare foto mentre ci si sposta in bicicletta, a piedi o con un mezzo pubblico oppure foto della propria auto, quella dei propri genitori, dei propri amici, del proprio compagno/gna mentre sono ferme.
Il tutto sarà condiviso con tante altre persone sparse per il mondo grazie a fotografi professionisti e dilettanti che nel corso degli ultimi cinque anni sono stati partecipi del progetto ’24 Scatti Bike: L’Uomo e la bicicletta’.
L’Associazione Aeneis 2000 opera all’interno del progetto Exfadda L’Officina del Sapere a San Vito dei Normanni e si occupa di mobilità sostenibile e arti figurative e visuali.
“Abbiamo raggiunto, anche nei nostri paesi e nelle nostre città della Provincia di Brindisi, una quantità tale di circolazione di auto e quindi di inquinamento che qualcosa va fatto. Senza contare che il costo dei carburanti sta creando problemi economici alle famiglie, e la questione e’ diventata ormai fondamentale.
Manca spazio alla comunità e tutto il tempo perso nel traffico e’ un costo collettivo”, spiegano gli organizzatori. L’obiettivo è quello di lasciare per 24 ore a casa l’automobile mettendo al centro l’uomo e la comunità.
Questa la pagina facebook dell’associazione dove postare le fotografie: https://www.facebook.com/aeneis.duemila.
Associazione Culturale Aeneis 2000
No Comments