August 25, 2025

IN VOLO_locandina2E’ iniziata all’insegna dell’entusiasmo, della creatività e del dialogo “IN…VOLO 2015, la settimana del Volontariato”, organizzata e promossa dal CSV Poiesis. Dopo le tappe di Erchie con il “Festival della Creatività” e la giornata dedicata a Volontariato e Giustizia a Brindisi, Sabato 3 Ottobre sarà la volta di Cisternino.

 

“Libera…Idea” è il titolo della giornata in programma presso il Laboratorio Urbano cittadino in via XXIV Maggio, 6, evento dedicato a Volontariato e Legalità che vedrà la proiezione del cortometraggio “Tracce di corruzione” degli studenti del Liceo “Punzi”, premiato al concorso “Regoliamoci” a cura della professoressa Gabriella Ciccarone (resp. progetto “Costruire il presente”). Quindi l’intervento di Mario Dabbicco (referente di “Libera Brindisi”) “Il volontariato: palestra per educare alla legalità” e la presentazione di Francesco Trapani de L’Halveare, il progetto di “PugliaCapitaleSociale”.

 

“Esprimo la felicitazione personale e del CSV Poiesis – dichiara il presidente Rino Spedicato – per quanto sta facendo registrare la Settimana del Volontariato in termini di partecipazione, dibattiti, contenuti, coinvolgimento di associazioni, volontari, scuole ed istituzioni cittadine e regionali, ma anche per il lavoro preparatorio durato alcuni mesi, durante i quali le associazioni, coordinate dal CSV, hanno potuto sperimentare un lavoro di rete che si rivelerà senz’altro di grande utilità sociale.
Un piccolo viaggio nella provincia di Brindisi che sta toccando diversi mondi e modi di essere del volontariato, i suoi campi di intervento, le sue molteplici modalità di presenza tra la gente, con il cuore, il cervello, la creatività, le competenze, la globalità dei linguaggi, l’amore per la nostra terra, per l’umanità.
Dal Festival della creatività con i suoi laboratori ed i suoi linguaggi, alle esposizioni dei lavori svolti delle associazioni coinvolte negli eventi. Dai seminari di studio su tematiche sociali di grande attualità, alla presentazione di libri e di eventi speciali, come la mostra dedicata ai cinque anni del progetto svolto dal CSV Poiesis in collaborazione con la Casa Circondariale di Brindisi: “Carcere degli Innocenti”, durante la quale si è avuto modo di apprezzare gli elaborati dei bambini figli dei detenuti che hanno partecipato a questa benemerita iniziativa del CSV Poiesis”.

 

Prossimi appuntamenti:

– Martedì 06 Ottobre ad Ostuni (17,00-19,30) presso la Sala Consiliare si parlerà di “Fondi strutturali europei, opportunità per il Terzo Settore” con Daniele Ferrocino (Forum Terzo Settore). Interverranno Gianfranco Coppola (Sindaco di Ostuni), Enzo Cappetta (Forum Associazioni Ostuni), Federico Ciraci (U.T.C. Comune di Ostuni) e Rino Spedicato (Presidente CSV)

 

– Giovedì 08 Ottobre a Ceglie Messapica (ore 18,00) “Racconti di Volontariato” , incontro dei portavoce delle delegazioni comunali del CSV della provincia di Brindisi di raccordo annuale, conoscenza e programmazione sui temi del volontariato in provincia di Brindisi. Seguirà la presentazione del libro di Federica Marangio “La cicatrice – mai dichiarare guerra all’amore” presso la chiesa di San Demetrio. Interverranno Adele Galetta (Ass. “Gioia”), Gabriella Ciccarone (Libera Ceglie M.ca), Vincenzo Sparviero (capo-redattore della “Gazzetta del Mezzogiorno”) e Rino Spedicato (Presidente CSV)

 

Sabato 10 Ottobre a Fasano (9,00-13,00 e 16,30-20,30) “Il Volontariato (si)mostra”, presso il Laboratorio Urbano mostra multimediale a cura delle associazioni locali con animazione ed approfondimenti a tema.

 

“Assume, infine, un particolare significato simbolico – conclude Spedicato – aver scelto anche per quest’anno tra gli argomenti della Settimana del Volontariato quello della legalità, nella tappa di Cisternino. Un voler comunicare, non solo simbolicamente, che la scuola, i giovani, il volontariato e la cultura della legalità “camminano insieme”.
Non è immaginabile, cioè, un futuro di libertà e di dignità se nelle nostre contrade imperversano le illegalità, il malaffare, il ricatto. La Settimana del Volontariato sta rappresentando, ormai, uno strumento per collegare, mettere insieme, sollecitare una rinnovata cultura della partecipazione, della responsabilità civile e della collaborazione sociale”.

No Comments