Un attacco senza precedenti ha scosso Parigi, teatro di una notte di inedito terrore.
Una serie di attentati ha provocato centinaia di morti. E tutti si sono sentiti vicini alla Francia che ancora una volta piange le sue vittime.
Ma le ripercussioni della violenza che ha colpito la capitale transalpina sono arrivate anche in Puglia ed in provincia di Brindisi, città di frontiera ritenuta obiettivo sensibile.
Qui, il questore Roberto Gentile ha disposto l’intensificazione dei controlli presso il porto e l’aeroporto.
Brindisi è una delle prime città in cui la gente prova a reagire e ad offrire testimonianza della solidarietà e della contrarietà alla violenza ed alla guerra.
“La tolleranza non ha mai provocato una guerra civile, il fanatismo ha coperto la terra di massacri”. Con questa frase di Voltaire, un gruppo di brindisini ha organizzato un flash mob che si terrà presso Palazzo Nervegna, alle ore 18.00 perché “quel che è successo a Parigi riguarda tutti noi. Incontriamoci oggi ed ognuno porti un fiore”!
Al flash mob hanno aderito subito aderito CGIL, LIBERA, ANPI, UDS, GD e FDS
L’ondata di sdegno ha pervaso facebook dove tantissime persone hanno esternato le proprie emozioni ed hanno voluto mostrare pubblicamente il loro punto di vista, attraverso, post, commenti e condivisioni.
Tante persone hanno sostituito l’immagine del profilo facebook inserendo foto di solidarietà al popolo francese.
La violenza ha scosso tutto il mondo e tante reazioni sono arrivate tramite i social network che, assieme alle tv all news, hanno informato costantemente sull’evolversi della situazione.
Queste le prime reazioni di esponenti politici del nostro territorio.
Il Consiglio regionale Pugliese ha condannato gli attentati a Parigi. Questa la dichiarazione del presidente del Consiglio regionale della Puglia Mario Loizzo.
“La guerra nel cuore dell’Europa. Il Consiglio regionale della Puglia condanna la violenza insensata ed esprime preoccupazione e dolore per i gravissimi attentati a Parigi. La Puglia guarda al Mediterraneo come a un mare di pace ed è costretta invece ad ascoltare echi di guerre e guardare scene di sangue al di là del mare e nel cuore della Francia. Fermiamo sul nascere questa spirale di odio”.
Le prime reazioni sono arrivate tramite Twitter. Il senatore Salvatore Tomaselli ha scritto: «Assassini!!!! Parigi sotto attacco della cieca violenza terroristica!!!».
Elisa Mariano, parlamentare del PD, ha subito dato il suo appoggio morale alla Francia: «Un terrore che lascia senza parole…Il dolore della Francia è il nostro #avecParis».
“Maledette armi, maledetta guerra” è invece il post del deputato Antonio Matarrelli.
No Comments