August 23, 2025

L’Arte, in tutte le sue forme, come veicolo privilegiato di valorizzazione delle differenze. Ovvero, la sfida di esprimere attraverso la musica, il disegno, la poesia e la danza l’idea di disabilità.
È questo l’obiettivo del progetto artistico “Cogito, Ergo Sum!” che, sviluppato dall’associazione “La Forza della Vita” in collaborazione con il Leo club Francavilla, Fare Verde, Lions Club e Cooperativa Pietra Angolare, ha voluto mettere alla prova gli studenti degli istituti superiori di secondo grado della Città degli Imperiali attraverso un concorso di idee pronto ad andare in scena, letteralmente, nella serata del 10 dicembre.
Interiorizzando il disagio, gli studenti saranno i portavoce dello stesso, predisponendosi all’integrazione di attività con i loro coetanei diversamente fortunati. Si badi, “Cogito, Ergo Sum!” non è solo la conclusione di un progetto sul tema disabilità, ma una vera e propria serata di spettacolo in un mix di idee, messaggi e rappresentazioni. Insieme agli studenti, sul palco del Teatro Italia di Francavilla si alterneranno artisti (locali e non) che presteranno la loro bravura per intrattenere il pubblico.
Al progetto hanno aderito la cantante lirica Rosa Cirací, il musicista Mario Barbers con i suoi ragazzi, la compagnia teatrale “Sipario”, il pianista Ivano Barbieri e lo scrittore Massimo D’amone . L’entusiasmo degli organizzatori, delle scuole e degli artisti ha così reso possibile una collaborazione fruttuosa, pronta ad andare incontro al giudizio del pubblico in una serata dedicata alla solidarietà.
Appuntamento, quindi, per giovedì 10 dicembre al cinema teatro Italia a Francavilla Fontana, a partire dalle 20.30. Il ricavato della serata, cui si potrà assistere con l’acquisto di un biglietto, sarà interamente destinato all’associazione “la Forza della Vita” al fine di finanziare altri progetti per la comunità .

 

Alessandra Passa
Presidente Leo Club Francavilla Fontana

No Comments