Il lavoro portato avanti dai deputati democratici per trovare risorse da destinare alle Province ha dato i suoi frutti. Grazie all’iniziativa e alle proposte del gruppo PD e al positivo confronto con il governo e i relatori, sono stati fatti importanti passi in avanti per quanto riguarda la finanza locale. In particolare per ciò che attiene il finanziamento dei servizi gestiti dalle Province e, proprio grazie a questi interventi, molti enti potranno evitare il dissesto. Ad annunciarlo è l’On. Mariano:
“In questa difficile fase di transizione, determinata dalla legge Delrio, ed in attesa dell’approvazione definitiva della riforma costituzionale, era necessario venire incontro alle Province in materia di bilancio con norme ad hoc e lo abbiamo fatto. E’ stata introdotta, ad esempio, per il 2016 la possibilità per Province e Città metropolitane di redigere il bilancio di previsione per la sola annualità 2016. E’ stata, inoltre, prorogata la moratoria dei mutui e la possibilità di applicare ai bilanci preventivi gli avanzi liberi e destinati. Ed infine è stata prevista la possibilità, previa intesa in Conferenza Stato-Regioni, di applicare ai bilanci preventivi anche gli avanzi vincolati, ma non solo”.
“Come più volte abbiamo dichiarato – prosegue la parlamentare democratica – la cosa più preoccupante, per noi, erano le conseguenze del mancato finanziamento di servizi fondamentali che ancora sono in capo alle province, penso soprattutto al sociale ed alla manutenzione stradale. Sarebbero state disastrose. Per questo abbiamo incrementato lo stanziamento aggiuntivo per le province previsto dal disegno di legge di stabilità di 95 milioni di euro per il 2016 e di 70 milioni annui per il periodo 2017-2020”.
“Poi, con un emendamento dei relatori – aggiunge – abbiamo autorizzato Anas a stipulare accordi fino a 100 milioni di euro per la manutenzione delle strade trasferite alle Province e alle Città metropolitane in attuazione del decreto legislativo 112 del 1998. Ma ciò di cui sono particolarmente contenta è l’emendamento del Governo, modificato dalla collega Carnevali, insieme alla quale avevo firmato un emendamento in commissione affari sociali, che ha attribuito alle Regioni le funzioni relative all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali, stanziando 70 milioni per l’anno 2016. Questo stanziamento verrà attribuito alle Regioni, fatte salve le disposizioni legislative regionali che al 1° gennaio 2016 abbiano già previsto l’attribuzione di queste funzioni alle Province, alle città metropolitane o ai Comuni, anche in forma associata. Sono soddisfatta, innanzitutto perché questi fondi sono rivenienti da interventi previsti contro le ludopatie, e poi perché il Governo sta dimostrando un’attenzione particolare ai ragazzi disabili e lo sta facendo con forza e concretezza”.
“Ancora – conclude l’onorevole Mariano – è stata destinata una parte (30 milioni) del fondo per i dipendenti cosiddetti “soprannumerari” alle Province che non riescono a garantire il mantenimento della situazione finanziaria corrente per l’anno 2016, destinando alle stesse gli eventuali residui della parte rimanente del fondo soprannumerari”.
Tutti questi interventi, è l’opinione della parlamentare democratica, “migliorano sensibilmente il quadro finanziario delle Province, apportando in totale risorse per oltre 500 milioni di euro, e permettono un adeguato finanziamento dei servizi essenziali erogati ai cittadini”.
COMUNICATO STAMPA ELISA MARIANO – PARLAMENTARE PARTITO DEMOCRATICO
No Comments