May 4, 2025

caiati-1Il 12 gennaio 1916 nasceva a Bitonto in provincia di Bari, Italo Giulio Caiati, un uomo che ha avuto un ruolo importante per la città di Brindisi  e – modestamente – anche mia vita.

 

Nell’aprile 1955 dirigevo, come geometra, un cantiere di lavoro per conto del Comune. Dovevamo realizzare un tratto di Viale Commenda (dall’attuale Via Tirolo a Via Tor Pisana).

Anche per il fatto che la maggior parte degli operai era costituito da ex detenuti, Italo Giulio Caiati, assessore ai Lavori Pubblici, veniva a trovarci.

 

caiati-2Il 25 giugno 1956 venne eletto sindaco di Brindisi Manlio Poto. La giunta era un monocolore della Democratica Cristiana ed era composta dagli assessori Italo Giulio Caiati, Carlo Scarascia, Antonio Stagira, Armando Esposito, Americo Antonelli e Vitantonio Giannoccaro.

 

Politicamente non ero iscritto ad alcun partito ma provenivo dai Comitati Civici ed ero vicino al Vicario Generale Mons. Armando Franco. Ero conosciuto anche come Capo Scout; così il 1° settembre 1957 venni assunto come Geometra provvisorio presso l’Ufficio Tecnico Comunale.

 

caiati-5 L’Assessore ai Lavori Pubblici l’On. Italo Giulio Caiati, sentito l’Ingegnere Capo Vincenzo Valentini, mi affidò tutte le manutenzioni generali in economia diretta con operai comunali. Caiati premeva in particolare alla realizzazione di manifestazioni popolari che potessero coinvolgere i cittadini.

 

Ancora adesso sono orgoglioso di essere stato tenuto in una così alta considerazione da una personalità che ininterrottamente sarà deputato dall’08/05/1949 al 19/06/1979.

 

caiati-4Già nell’incarico di Assessore ai LL.PP ed Urbanistica dal 19/05/1957 al 01/07/1958, Caiati divenne sottosegretario alle Poste e telecomunicazione ed allora a Brindisi nacquero gli uffici postali di Casale, Paradiso, Cappuccini, Commenda, Perrino e Tuturano.

 

Dall’01/07/1958 al 1502/1959 fu sottosegretario alla Marina Mercantile e dal15/02/ al 25/03/1060 e successivamente dal 26/07/1962 sottosegretario alla difesa.

 

Il 17 marzo 1959 il prefetto Gildo Marchione sciolse il Consiglio Comunale nominò Commissario Prefettizio il Vice Prefetto Pasquale Prestipino che amministrò la città sino al 06/11/1960.

 

 

caiati-3Caiati ebbe un ruolo importante nel risvolto industriale della Città di Brindisi. Grazie all’appoggio del Presidente Giulio Andreotti, fu Ministro per gli interventi straordinari per il Mezzogiorno e le zone depresse del centro dal 24/06/1968 al 12/12/1968 ed ancora Ministro interventi straordinari per il mezzogiorno dal 17/02/1972 al 26/06/1072. Concluse gli incarichi ministeriali con la nomina di Ministro per i problemi della gioventù dal 26/06/1972 al 07/0771973.

 

Nelle elezioni politiche del 1979, venne meno l’appoggio del partito e Caiati non fu eletto al Senato della Repubblica

Dopo un breve periodo a Brindisi, si ritirò a Roma ove in modeste situazione economiche morì l’8 giugno 1993. A lui è dedicata l’aula del Consiglio Comunale di Brindisi

 

Geom. Aldo Indini
ex dipendente del Comune di Brindisi

 

No Comments