Conto alla rovescia per la cerimonia di premiazione della settima edizione del Premio giornalistico “Civilta’ Rupestre”, indetto dalla Fondazione San Domenico.
L’evento si svolgera’ a Savelletri di Fasano presso la masseria omonima e sede della Fondazione, venerdi’ 14 marzo.
A premiare i vincitori il Presidente della Giuria Piergiorgio Giacovazzo, figlio del compianto giornalista Giuseppe, già Direttore della Fondazione.
Proprio all’illustre giornalista, da quest’anno, e’ dedicato il prestigioso riconoscimento.
Per la carta stampata il premio e’ stato assegnato a Giovanni Valentini, giornalista barese della redazione romana di “La Repubblica”, con l’articolo “La civiltà nata nelle grotte per sfuggire ai saraceni”.
Per la sezione tv, riconoscimento alla giornalista Maria Liuzzi di TgNorba24, con un servizio sul recupero del Parco di Lama d’Antico. Un sito di grande interesse, che gli ospiti della settima edizione del premio giornalistico avranno l’opportunità di visitare.
Marisa Lisi Melpignano, Presidente della Fondazione, per l’occasione ha deciso di aprire le porte del parco anche a tutti coloro che volessero visitarlo: l’accesso è gratuito dalle 19.00 alle 21.00.
Il gioiello rupestre si trova a tre km da Fasano, il villaggio si spinge quasi fino al mare, nella pietra le testimonianze di vita quotidiana, vissuta nelle lame tra l’VIII e l’XI secolo.
A seguire, presso Masseria San Domenico, la consegna dei riconoscimenti ai vincitori, che riceveranno una scultura creata appositamente dal Maestro Mimmo Paladino.
L’attività della Onlus, intanto, prosegue senza sosta. Gli atti della sesta edizione del Convegno internazionale sulla civilta’ rupestre, dal titolo “Eremitismo e habitat rupestre”, svoltosi a novembre scorso, verranno presentati a breve all’Accademia dei Lincei di Roma.
No Comments