Una serie di controlli eseguiti dagli agenti della Polizia Municipale di Brindisi ha fatto emergere l’assoluta mancanza di rispetto delle norme del codice della strada.
In particolare su 25 fermati è emerso che più della metà non sono in regola con le normative vigenti.
In particolare, alcuni posti di controllo a macchia di leopardo, eseguiti nella fascia oraria che va dalle 19.00 alle 21.00 ha elevato sei sanzioni per “omesso uso delle cinture di sicurezza” (€. 81.00 e 5 punti), tre per “circolazione senza la revisione periodica ordinaria” (€. 169.00 ed annotazione sul documento di circolazione), due per “cambiamento improvviso di direzione di marcia con inversione” (€. 41.00 e 2 punti), una per “inosservanza del rosso al semaforo” (€. 163.00 e 6 punti), due per sorpasso in presenza di linea di mezzeria continua (€. 81.00 e 3 punti).
In un’altra operazione, gli Agenti della Polizia Municipale hanno controllato documenti di alcuni cittadini extracomunitari che stazionavano in Piazza Crispi e su Piazza Cairoli.
Secondo quanto riportato da un comunicato stampa “gli individui identificati sono stati tutti allontanati in quanto accovacciati o in posizione di riposo su panchine o su aiuole”. In un altro passo si scrive che, nei prossimi giorni gli Agenti continueranno nel monitoraggio al fine di eliminare il disagio degli abitanti complici alcune linee wi-fi provenienti da vicini esercizi commerciali.
Insomma, anche se non è previsto come reato, i vigili urbani non lesinano di intervenire sugli stranieri che occupano una pubblica panchina, o semplicemente, usufruisce una linea aperta di wi-fi.
No Comments