August 13, 2025

AP Peugeot Tartarella Monopoli 65 – 53 INVICTA Brindisi
Parziali: 13-16/ 16-15/ 18-7/ 19-15
AP Monopoli: Gioiello 3, Marseglia 17, Allegretti 6, Brunetti 11, Giorgio, Feruglio 12, Persichella 9, Minoia,
Palmitessa 7, Gentile; All.re Cazzorla
INVICTA Brindisi: Savoia 2, Rollo 7, Botrugno Ales. 7, Castellitto G. 12, Rizzo 2, Leo 16, Castellitto S.,
Botrugno Andrea, Colucci 5, Quaranta 2; All.re Della Corte
ARBITRI: Scarnera G. – Fiorentino D.

 

Esordio in chiaroscuro per l’Invicta Brindisi che perde 65-53 nel match di apertura del campionato di serie D 2016-2017. Partita dai 2 volti infatti per i ragazzi di coach Della Corte che mettono in mostra un brillante avvio che grazie alle rotazioni messe in atto, permettono di andare all’intervallo lungo in vantaggio 29-31.
Rientrano meglio dagli spogliatoi i padroni di casa che grazie ad un parziale di quarto di 18-7 danno la prima spallata al match portandosi anche in vantaggio di 12 lunghezze. Reazione d’orgoglio dei biancazzurri nel 4° quarto che, sospinti dalla ritrovata vena di Castellitto ed al buon impatto degli under Colucci, Rollo e Quaranta, riescono a procurarsi un break che potrebbe riaprire la partita sul 50-49 a 4:46 dalla sirena finale. Un antisportivo comminato a Leo e la mancanza di energie, esaurite nel tentativo di recupero, appannano le azioni di attacco di Rizzo e compagni che permettono ai monopolitani, sospinti da un chirurgico Marseglia, di riprendere il largo fissando il risultato finale sul 65-53. Sull’esito dell’incontro hanno pesato molto il numero di palle perse e soprattutto i tanti rimbalzi offensivi concessi al Monopoli che ha avuto molto spesso l’opportunità del secondo tiro e non di rado anche il terzo. Non sono comunque mancate indicazioni positive per coach Della Corte come la grinta e la determinazione mostrata nel recupero a circa 5 minuti dalla fine ed il buon inserimento degli under arrivati ad unirsi al gruppo soltanto la scorsa settimana. Era comunque la gara di esordio, in trasferta su un campo ostico come quello di Monopoli e ci sarà quindi tempo per la pattuglia di coach Della Corte per lavorare sui dettagli e sulle situazioni critiche palesate per arrivare al meglio nel debutto in casa di sabato prossimo contro la Pallacanestro Lupa Lecce, grande favorita del raggruppamento B.

 
IL MATCH
Monopoli scende in campo con Feruglio, Marseglia, Palmitessa, Brunetti e Persichella. Risponde Coach Della Corte con Leo, Rizzo, Castellitto ed i fratelli Andrea ed Alessandro Botrugno. Il 1° quarto è, come spesso accade, di studio e con molti errori da entrambe le parti: il parziale di 13-16 ne è testimonianza. Buone le rotazioni con gli under a disposizione della panchina biancazzurra che permettono di mantenere invariata l’intensità della partita anche nel secondo quarto che viaggia sempre in equilibrio e sempre con l’Invicta a condurre salvo la parentesi proprio in chiusura di tempo grazie al canestro di Persichella che porta il punteggio al momentaneo 29-28 a 46 secondi dal termine e subito controbattuto dalla tripla di capitan Leo che manda le squadre all’intervallo lungo sul 29-31.
Dall’intervallo escono meglio gli uomini di coach Cazzorla grazie alla ritrovata vena del play Marseglia che infila la prima delle sue triple (35-31) e aprendo di fatto il suo personale tabellino fino ad allora a secco (chiuderà il match con 17 punti, tutti nel secondo tempo). Il tabellino dell’Invicta rimane bloccato sul 31 mentre dall’altra parte Palmitessa mette ancora una tripla ed il Monopoli vola sul 42-31. Ci pensa Castellitto a sbloccare lo score per i suoi (42-33) ma è ancora Marseglia con una tripla a 2:44 dal termine che porta al massimo vantaggio (+12) Monopoli. Sul finire di quarto ancora Leo da 3 per fissare sul 47-38 il parziale di tempo.
Per il quarto finale coach Della Corte chiede maggiore intensità ai suoi ma la tripla di Brunetti (50-40) sembra riprendere quanto visto nel deludente terzo periodo finito con un parziale di 18-7. Aumenta l’intensità difensiva e grazie ad alcune palle recuperate una ritrovata Invicta piazza il break che sembra poter riaprire la partita: Rollo realizza sbagliando però il tiro supplementare (50-42), poi 5 punti consecutivi di Castellitto portano lo score sul 50-47, Monopoli non realizza più ed è bravo Quaranta a stoppare Feruglio, recuperare palla e lanciato in contropiede è fermato vistosamente da Allegretti.
Fallo antisportivo sacrosanto e 2/2 dalla lunetta: il distacco è ora di 1 solo punto (50-49) a 4:46 dalla fine.
Purtroppo le energie spese nel recupero fanno perdere di lucidità l’attacco brindisino che è vittima di un nuovo blackout e gli avversari ne approfittano per riprendere il vantaggio che verrà mantenuto fino alla sirena finale per il conclusivo 65-53. In doppia cifra Castellitto (10) e Leo (16), buono il contributo di Alessandro Botrugno (7), Rollo (7) e Colucci (5).
UFF. COMUNICAZIONE INVICTA BRINDISI

 

No Comments