July 20, 2025

Sabato scorso, in una operazione congiunta tra il personale del Comando di polizia municipale di Ostuni e i militari della Guardia Costiera di Brindisi, sotto il coordinamento della stessa Procura del Capoluogo messapico, è stato sottoposto a sequestro penale un terreno di circa 1500 circa contenente un fabbricato rurale.

Il provvedimento intrapreso su un’area in agro di Ostuni, arriva dopo una delicata fase di indagine che ha permesso di denunciare a piede libero un commerciante ostunese di 54 anni, indagato per il reato di smaltimento illecito di rifiuti pericolosi e non e realizzazione di discarica abusiva.

Nel fabbricato risultavano depositati alcuni vecchi elettrodomestici in stato di degrado, unitamente a ingenti quantitativi di rifiuti di vario genere, mentre in una parte del terreno antistante tale manufatto sono stati portati alla luce, mediante opportuni scavi eseguiti in profondità nel sottosuolo con mezzo meccanico, ingenti quantitativi di rifiuti provenienti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, cosiddetti RAEE, tra cui lavatrici, televisori ed altri elettrodomestici, tutti in avanzato stato di degrado, i quali erano stati smaltiti attraverso il loro sotterramento, creando, di conseguenza, uno stato di inquinamento del terreno con pregiudizio per la salubrità dell’ambiente.

Un secco intervento al degrado ambientale scoperto nei giorni scorsi da parte delle Istituzioni, che prendono posizioni nette sulla questione ambientale e la sua tutela attraverso la propria costante presenza sul territorio.

No Comments