Diffusione di una malattia delle piante o degli animali (art. 500 c.p.) e attività di gestione di rifiuti non autorizzata (art. 256 d.lvo 152/06).
Sono questi i reati contestati dai Carabinieri della stazione di San Donaci (Brindisi), nei confronti di un vivaio del luogo.
I titolari dell’attività agricolo/commerciale sono stati denunciati poiché all’interno dell’area aziendale i carabinieri e il personale del “servizio agricoltura” della Regione Puglia hanno accertato che, in assenza delle prescritte autorizzazioni, è stato consentito un accumulo e l’abbandono incontrollato di materiale proveniente dall’attività vivaistica nonché rifiuti vari.
Tra questi vi erano numerosi tronchi di palme specie “phoenix” già colpite da “rhynchophorus ferrugineus” (cd. punteruolo rosso).
Il personale della regione puglia ha constatato la presenza dell’insetto anche su delle palme piantumate è ha proceduto a sospendere il c.d. passaporto per commercializzazione.
L’intera area è stata sottoposta a sequestro.
No Comments