May 10, 2025

L’Associazione Culturale InPhoto di Brindisi, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Brindisi e dell’Amministrazione Provinciale di Brindisi, promuove all’interno della rassegna fotografica FotoArte in Puglia 2014 (www.fotoartepuglia.it) , dal 24 maggio fino al 26 ottobre,eventi legati al mondo della Fotografia d’Autore.

 

Per la città di Brindisi, il programma ha avuto inizio il giorno 18 giungo, dalle ore 18:30 alle 20:30 presso l’Ex Convento Santa Chiara di Brindisi, con il Seminario fotografico Against hegemonies | Nuove modalità di diffusione della fotografia contemporanea, tenuto dal fotografo professionista Alessandro Cirillo di Bari, Maria Teresa Salvati | Director di Slideluck London e Europee e Alek Dobrohotov | Director C- 41 Magazine, Roma, che hanno affrontato il tema della rete web diventata oramai uno strumento che permette, a costi sostenibili e per un numero crescente di persone, di svincolarsi dalle logiche spesso egemoniche di un “mercato del significato e del valore” che a volte può ostacolare l’affermarsi di nuovi potenziali talenti, nel quale scenario però resta necessario un filtro critico in grado di selezionare le qualità emergenti ed evitare che tutto si confonda in un unico e dannoso amalgama indifferenziato.

 

Il calendario degli eventi prevede giorno 5 Luglio alle ore 19:00, presso le sale dell’Ex Corte d’Assise Palazzo Granafei Nervegna l’inaugurazione della mostra fotografica collettiva con il tema “I segni del tempo” , dove ad esporre saranno i soci dell’Associazione Culturale InPhoto e una rappresentanza di 9 studenti del Liceo Artistico e Musicale “Simone-
Durano” di Brindisi che esporranno i propri lavori realizzati durante un percorso formativo e di laboratorio sviluppato nei primi sei mesi del 2014.

All’inaugurazione della mostra collettiva sarà presente come ospite d’onore Pio Meledandri, Direttore del Museo della Fotografia di Bari.

 

Seguirà giorno 12 Luglio alle ore 18:00, presso la Sala dell’Università Palazzo Granafei Nervegna, l’incontro con l’autore Cosmo Laera di Alberobello, docente di Fotografia dell’Accademia di Belle Arti di Brera, dal tema Fotografia d’Autore e Progettualità del Sud Italia.

 

Nei weekends del 20/21 e 27/28 Settembre si terrà , presso la struttura dell’Ex Convento Scuole Pie di Brindisi, un workshop fotografico con l’autore Carlo Garzia dal tema “La città sospesa”, dove si svilupperà un lavoro fotografico sulla città di Brindisi. Gli eventi sono tutti patrocinati dall’Amministrazione Comunale di Brindisi e dall’Amministrazione Provinciale di Brindisi e la partecipazione è aperta al pubblico e gratuita.
L’obiettivo di Foto Arte (www.fotoartepuglia.it) , giunta alla sua undicesima edizione, è quello di creare una rete di associazioni fotografiche che offrano eventi e iniziative di qualità per attrarre fotografi e fotoamatori da ogni parte d’Italia, creando quel polo fotografico mancante nel Sud della nostra penisola.

Condividono l’edizione del 2014 , 7 associazioni pugliesi: “Il Castello” di Taranto (promotore anche delle edizioni precedenti di FotoArte in Puglia) , “Controluce” di Statte, “Photosintesi” di Casarano, “Fotofucina” di Salice Salentino, “InPhoto” di Brindisi, “L’occhio foto club” di Galatone e “Obiettivi” di Lecce. La manifestazione è realizzata con il patrocinio della Fiaf – Federazione italiana associazioni fotografiche – e in gemellaggio con il NettutoPhotoFestival 2014, le cui opere saranno esposte a Taranto nell’ambito di FotoArte 2015.
Dal 24 maggio fino al 26 ottobre, dunque, un calendario molto ricco di appuntamenti culturali accompagnerà l’estate e l’inizio dell’autunno pugliese. Il gran finale della manifestazione avrà luogo nel mese di ottobre a Casarano, con un grande evento durante il quale verranno esposte tutte le mostre fotografiche collettive del circoli partecipanti a FotoArte, sul tema “Segni del tempo”.
Il programma della rassegna è volto a stimolare il turismo culturale per valorizzare la vera fotografia, frutto di studio, di passione, di creatività e dell’impegno costante di tante piccole e grandi realtà che operano sul territorio pugliese affinché l’arte fotografica sia resa disponibile a un pubblico sempre più ampio e i talenti nostrani possano trovare delle occasioni per crescere e farsi conoscere.
Per ulteriori informazioni:
Sito Web Foto arte in Puglia http://www.fotoartepuglia.it/
Associazione Culturale Inphoto www.assinphoto.it – mail info@assinphoto.it – tel/cell. 392.2017115
Profili facebook: https://www.facebook.com/AssociazioneInPhoto

No Comments