Ieri mattina, 4 novembre 2015, a Ceglie Messapica si è celebrata in maniera solenne la ricorrenza della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
La giornata si è svolta in due momenti. La Santa Messa alle ore 10.00 nella Chiesa Madre, presieduta dal vice parroco Don Lorenzo Melle, ed il corteo civile per raggiungere il Monumento ai Caduti in Via San Rocco.
Al termine della celebrazione, in chiesa, l’Amministrazione Comunale ha rivolto a tutti i presenti un discorso ufficiale sottolineando il valore della giornata e l’importanza di operare ogni giorno per consegnare alle prossime generazioni un futuro migliore nel segno della libertà, dell’uguaglianza, della pace e della fratellanza.
Molto emozionanti sono stati gli interventi di diversi studenti delle diverse scuole cegliesi che con la declamazione di poesie, frasi e racconti hanno invitato tutti alla riflessione.
Dopo la Santa Messa ha avuto inizio il corteo che, accompagnato dalle note della banda, ha raggiunto il Monumento ai Caduti, dove il Sindaco Luigi Caroli ha deposto una corona d’alloro in memoria di tutti i caduti in guerra.
L’Amministrazione Comunale ringrazia per la partecipazione le autorità civili, militari e religiose che hanno aderito alla manifestazione ed in particolare il Comando Stazione dei Carabinieri di Ceglie, il Comando di Polizia Locale, gli studenti, docenti e dirigenti degli istituti scolastici del I° Comprensivo, II° Comprensivo e dell’istituto superiore “C. Agostinelli”, e i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CEGLIE MESSAPICA
No Comments