“Donne, immigrazione, integrazione”. E’ questo il tema dell’importante manifestazione che si terrà domani 8 marzo alle 17, nella sala consiliare del comune di Cisternino, in occasione delle celebrazioni della “Giornata Internazionale della Donna”. L’evento è organizzato dalla commissione Pari Opportunità di Cisternino in collaborazione con la UniAsuer ed il centro Padre M. Koibe, con Cosimina D’Errico. Interverranno Manuela Trilla – Sociologa dell’Università del Salento, rappresentanti dell’associazione A.i.d.a (Associazione Italiana Donne Albanesi) di Brindisi, Ira Panduku, Mediatrice interculturale e artista.
Prevista la partecipazione, inoltre, del coro “Sempre Verdi” e dei danzatori dell’ associazione “Itinerari e sentieri”di Putignano. Attraverso l’iniziativa in programma domani l’amministrazione comunale, la commissione Pari Opportunità e l’assessore alla cultura Caterina Loparco hanno voluto celebrare la “Giornata Internazionale della Donna” creando un ‘occasione d’incontro tra tutte le donne di nazionalità diverse, che da anni operano nel territorio di Cisternino. Una celebrazione che vuole diventare innanzitutto un modo per favorire l’integrazione sociale, attraverso la condivisione ed il coinvolgimento di un ‘ideale di eguaglianza sociale.
Le associazioni che interverranno domani pomeriggio daranno vita a vari momenti artistici valorizzando culture diverse. L’esibizione del coro “Sempre Verdi” permetterà di rafforzare il percorso d’integrazione già avviato da tempo dalla stessa associazione. Così come “Itinerari e sentieri”, per favorire il tema dell’incontro e dell’unione tra i popoli, presenterà danze provenienti da diverse culture.
«E’ importante che il riconoscimento del valore della donna, in ogni ambito della vita quotidiana, continui il suo percorso di crescita costante, attraverso – dichiara il sindaco di Cisternino Donato Baccaro- l’eliminazione di ogni forma di discriminazione, purtroppo ancora esistenti. Ecco perché l’amministrazione in questa settimana ha predisposto una serie di iniziative, insieme alle associazioni, affinché possa aumentare la consapevolezza nell’attuale società civile, dell’importanza del ruolo della donna, e favorire l’integrazione di chi vive ed opera quotidiamente nel nostro territorio».
All’interno delle iniziative, in programma questa settimana, per le celebrazioni della “Giornata Internazionale della Donna”, giovedì 10 marzo, alle 18, all’interno della Torre Civica, ci sarà la presentazione di un libro di Annalisa Mancino “Al limite…aforismi!”.
No Comments