November 27, 2025

Si terrà mercoledì 3 dicembre 2025, ore 11.30, al Museo Ribezzo (Piazza Duomo – Brindisi) la conferenza stampa di presentazione del Laboratorio Permanente di Drammaturgia sul Mito, una nuova realtà di produzione culturale dedicata alla creazione scenica, partendo dai reperti archeologici custoditi nel Museo, nata dalla collaborazione tra MUSEO RIBEZZO ed ERGO SUM Produzioni in partenariato con FONDAZIONE NUOVO TEATRO VERDI.

Il Laboratorio nasce come spazio creativo permanente, in cui il patrimonio archeologico diventa origine e motore di nuove drammaturgie per la messa in scena di spettacoli originali ispirati ai reperti del Museo.

Il progetto assolve a una funzione culturale profonda: favorire la conoscenza del patrimonio del Museo e della città, restituendolo al pubblico in forme nuove. Le produzioni teatrali nate all’interno del Laboratorio permetteranno ai cittadini di riscoprire la propria storia e, allo stesso tempo, diventeranno strumenti per far conoscere Brindisi e il suo patrimonio anche oltre i confini locali. Grazie a scambi culturali, collaborazioni artistiche e altri circuiti promozionali, gli spettacoli potranno infatti veicolare l’immagine della città in altri contesti nazionali e internazionali, contribuendo alla diffusione della sua identità culturale.

Elemento strategico e altamente innovativo del progetto è la collaborazione pubblico/privato, che unisce la solidità istituzionale del Museo e della Fondazione con la capacità produttiva, artistica e progettuale di Ergo Sum Produzioni. Questa sinergia costruisce un modello virtuoso in cui risorse, competenze e visioni si integrano per generare valore culturale, creare nuove opportunità e ampliare l’orizzonte della fruizione museale. L’iniziativa si propone così come una best practice replicabile nell’ambito della gestione culturale contemporanea.

Il Laboratorio assume anche una chiara valenza strategica in termini di marketing territoriale e promozione turistica. La creazione di drammaturgie originali ispirate ai reperti del Ribezzo rafforza l’identità del territorio e ne alimenta l’attrattività, offrendo al pubblico un approccio inedito alla storia della città. Brindisi diventa così luogo dove il patrimonio si racconta attraverso linguaggi contemporanei, contribuendo a costruire una destinazione culturale dinamica e riconoscibile.

Alla conferenza interverranno i rappresentanti degli enti coinvolti.

Comments are closed.