Un inquietante episodio ha scosso la notte tra venerdì 8 e sabato 9 agosto 2025 a Brindisi, nel quartiere Commenda. L’auto di Rossana Palladino, amministratrice della Brindisi Multiservizi (Bms), una Ford EcoSport grigia parcheggiata in via Romolo, è andata in fiamme poco prima dell’una.
Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi, che hanno domato l’incendio e messo in sicurezza l’area, mentre i carabinieri e gli agenti della Digos hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica dell’accaduto.
Nell’incendio è rimasta leggermente danneggiata una Fiat 500 parcheggiata nelle immediate vicinanze, mentre la facciata di un edificio adiacente è stata annerita dal fumo.
Secondo le prime informazioni raccolte, non sarebbero state rinvenute tracce evidenti di dolo, ma le autorità non escludono alcuna ipotesi. Testimoni residenti nella zona hanno riferito di aver udito un rumore di ferraglia e vetri rotti, seguito dall’incendio. La stessa Palladino ha raccontato di alcuni vicini che avrebbero visto un gesto violento: “Qualcuno ha rotto il finestrino e ha gettato qualcosa all’interno dell’auto”, ha dichiarato.
L’auto, formalmente intestata al marito dell’Avv. Palladino, è stata l’unico veicolo coinvolto nel rogo, circostanza che rafforza l’ipotesi di un possibile atto mirato.
L’episodio arriva in un momento delicato per la Brindisi Multiservizi. Rossana Palladino si è insediata alla guida della società alla fine di ottobre 2024, sostituendo il dimissionario Gianvito Morelli, e già a gennaio ha avviato la procedura di composizione negoziata della crisi aziendale, fortemente indebitata.
Nei mesi scorsi, durante una recente conferenza dei capigruppo, Palladino ha denunciato una serie di gravi anomalie nella gestione della Bms, per le quali ha sporto regolare denuncia alla Procura della Repubblica di Brindisi. Successivamente si sono verificate alcune tensioni pubbliche tra dipendenti, acuite dal punto di vista politico da un’intervista rilasciata da uno di essi.
Il fatto è avvenuto a pochi giorni dall’approvazione in Consiglio comunale del piano triennale di risanamento aziendale, un passaggio fondamentale per la società pubblica brindisina.
No Comments