“Olio di oliva: dalla cosmesi alla nutrizione, alla medicina”.
È questo il tema del convegno che di terrà il 6 dicembre alle ore 9.30 presso l’Istituto Superiore “Epifanio Ferdinando” di Mesagne, per parlare del prodotto principe della Dieta Mediterranea.
Il valore salutistico, storico, culturale e agronomico che la pianta di olivo e l’olio rivestono nei popoli del Mediterraneo è da sempre un tema che affascina gli amanti della qualità e della salute di tutto il mondo.
Il concetto di “nutraceutico” che da tempo accompagna il “succo di olive” è una strada fondamentale per la valorizzazione del prodotto e apre nuovi scenari nel mondo dell’alimentazione vista come strumento di medicina preventiva.
Ad aprire i lavori il prof. Vincenzo Antonio Micia, Dirigente Scolastico “Epifanio Ferdinando” di Mesagne, il dott. Francesco Scoditti, Sindaco di Mesagne, il dott. Maurizio Bruno, Presidente della Provincia di Brindisi, il dott. Giuseppe Colucci, Consigliere Ordine dei Medici e Odontoiatri di Brindisi e il dott. Francesco D’Alonzo, Presidente dell’Ordine degli Agronomi della Provincia di Brindisi.
“L’olio di oliva: da nutrimento a farmaco” sarà il tema affrontato dal dott. Agostino Grassi, Segretario della Fondazione “Dieta Mediterranea”, per illustrare il ruolo fondamentale che l’olio svolge quale alleato importante della nostra salute.
A seguire, il dott. Agronomo Alessandro Colucci tratterà la tematica relativa alle “Cultivar di olivo nel comprensorio brindisino: loro evoluzione e influenza sul paesaggio”, focalizzando gli aspetti agronomici e paesaggistici che la pianta di olivo ricopre in terra di Puglia.
“Lovolio: olio è cultura” è il titolo del libro di Cosimo Damiano Guarini, agronomo e scrittore impegnato nella valorizzazione culturale del patrimonio olivicolo. Saranno illustrati le linee guida del lavoro editoriale e l’originale “Vocaboleario” destinato ai più piccoli, così da diffondere una cultura dell’olio sin dall’infanzia.
Al termine degli interventi seguirà una tavola rotonda coordinata dal dott. Giuseppe Colucci, Responsabile Formazione OMCEO Brindisi, che vedrà l’intervento dell’avv. Cosimo Lodeserto, (Responsabile ANT), di Mino Alba (Responsabile BrinAIL), del dott. Carmelo Sconosciuto (Primario di Medicina presso l’ospedale di Francavilla Fontana), del dott. Francesco Mingolla (Primario di Medicina dell’ospedale San Pietro Vernotico – Mesagne), del dott. Agostino Grassi (Segretario Fondazione Dieta Mediterranea) e del dott. Francesco D’Alonzo (Presidente Ordine degli Agronomi Provincia di Brindisi).
Nel corso della manifestazione sarà presentato il volume “Lovolio” di Cosimo Damiano Guarini, dove parte del ricavato dell’opera è destinato a favore dell’AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie, per rimarcare il forte legame tra olio e salute.
No Comments