Giovedì 30 aprile 2015, alle ore 18.30 nell’Aula Universitaria di Palazzo Granafei- Nervegna, con il patrocinio del Comune di Brindisi, l’Associazione SinP Sociologia in Progress – Ricerca, Cultura e Comunicazione Sociale presenta il “Salotto Invisibile. Chi ha il potere a Lecce?” a cura di Valentina Cremonesini, Stefano Cristante e Mariano Longo.
“Il Salotto Invisibile” è l’esito di uno studio corposo che un gruppo di sociologi dell’Università del Salento, coordinati dal Prof. Stefano Cristante (presidente del corso di laurea in Scienze della Comunicazione) portano avanti da diversi anni, a partire da una domanda : esiste un modello di potere tipico di Lecce?
Esistono, cioè, dei flussi ben identificabili dalla metafora di smallville /città di provincia? “Noi pensiamo di sì”, scrivono Valentina Cremonesini, Mariano Longo e lo stesso Cristante nell’introduzione al testo.
Una ricerca sul potere, dunque, sul modello di quella che una coppia di sociologi statunitensi Robert e Helen Lynd – fra gli anni ‘20 e ‘30 del secolo scorso – condussero sulla provincia americana, su una città che battezzarono Middletown.
Uno studio che è divenuto poi un classico della sociologia moderna. Tuttavia, l’equipe di smallville/Lecce non si è ancorata, nella sua ricerca, ad un’unica concezione teorica del potere. Evitando di considerare il potere stesso soltanto come “insieme dei meccanismi di dominazione”, Cristante, Cremonesini e Longo hanno sviluppato un’analisi più profonda, “capace di tener insieme il discorso sugli agenti del potere ( chi ha il potere e cosa ne fa) con la rappresentazione che di esso fornisce lo studio delle percezioni sociali ( come vivono il potere un insieme di soggetti potenti, e non potenti)”.
Una ricerca il cui metodo potrebbe essere esportato anche in altri contesti ( Brindisi compresa) per provare ad abbozzare una “geografia del potere” del nostro paese.
Ne discuterà con i curatori del volume il Vice Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna . Modera Francesco G. Gioffredi del Nuovo Quotidiano di Puglia.
No Comments