Un tributo al talento, alla passione e all’impegno di un uomo che ha saputo intrecciare arte e vita, lasciando un segno profondo nella comunità. È questo lo spirito della mostra “Fernando Lomascolo: un uomo, un artista”, che sarà presentata mercoledì 5 novembre 2025, alle ore 9:00, nella Sala Consiliare del Comune di San Pietro Vernotico, nel corso di una conferenza stampa organizzata dall’Associazione Culturale “Proposte”, con il patrocinio del GAL Terra dei Messapi e dell’Amministrazione Comunale.
Alla presentazione interverranno la sindaca Maria Lucia Argentieri, la presidente dell’associazione Monia Politi, il curatore prof. Massimo Marangio e i figli dell’artista, che offriranno una testimonianza diretta del percorso umano e creativo di Lomascolo.
La mostra, allestita con il contributo del prof. Marangio, intende valorizzare il lavoro e l’eredità di Fernando Lomascolo, artista profondamente legato al territorio, capace di coniugare sensibilità estetica e radici culturali.
Il programma degli eventi, che si svilupperà dal 7 al 16 novembre, propone un viaggio tra memoria, arte e innovazione:
7 novembre, ore 18:30 – Vernissage. Presentazione del percorso artistico a cura del maestro Massimo Marangio, curatore della mostra.
10 novembre, ore 18:00 – “Arte e AI: memorie e nuove visioni.” Le opere di Lomascolo reinterpretate attraverso l’intelligenza artificiale, in un dialogo tra memoria storica e creatività contemporanea, a cura di Martina Lomascolo e Claudia Marangio (NABA Milano).
12 novembre, ore 18:00 – “L’uomo dietro l’artista.” Testimonianze e ricordi di amici e familiari che hanno condiviso con lui esperienze di vita e di arte.
15 novembre, ore 18:00 – “L’eredità educativa.” Un omaggio degli ex alunni e delle scuole del territorio – la Scuola Secondaria “Don Minzoni” e l’Istituto “De Marco-Valzani” – per riscoprire il legame tra insegnamento, arte e memoria collettiva.
16 novembre, ore 18:00 – Finissage.
Un percorso che attraversa le stagioni di un artista e dell’uomo che, attraverso la sua opera e il suo esempio, ha saputo generare bellezza e ispirazione.
La mostra sarà ospitata negli spazi espositivi di San Pietro Vernotico e aperta al pubblico per tutta la durata dell’iniziativa.

                
			
                    
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
No Comments