May 2, 2025

Marzia TagliamentoLa Trio Basket espugna il parquet di via del Tirassegno di Civitanova e blinda la salvezza in A2, già sotto chiave dalla scorsa giornata della Poule. Le brindisine fortificano il primato grazie anche alla contestuale sconfitta del Ferrara e tengono sul filo i giochi per la retrocessione in A3, con Viterbo in pericolo dopo il crash interno con Salerno.

E superano Civitanova costringendo la formazione marchigiana a rimandare la pratica di un’altra giornata, la terza di ritorno, in programma tra due settimane con lo scontro diretto con Viterbo. Brindisi, invece, sfoglia le ultime pagine della stagione con l’obiettivo, ormai soltanto platonico, di incassare il jackpot della salvezza da capolista.

 

Santini si presenta all’appuntamento senza l’infortunata Diene, alle prese con il lento recupero del ginocchio, e con Gatti in uscita. In campo Gismondi e Boccadamo, le giovani della pattuglia brindisina nelle vesti inedite di effettive nello starting five. Ma il primo quarto tradisce le aspettative con le ospiti che non riescono a decollare, la difesa non riesce ad arginare il veloce giropalla delle biancoazzurre di casa sul perimetro, Perini e la lettone Veinberga colpiscono dalla lunga e scavano il +5 (20-15) alla prima sirena. La Trio Basket studia le contromisure, Santini prova a mescolare le carte e limitare l’attacco dell’Infa cambiando continuamente difesa e giri. Diodati fa bene la fase di controllo e dà anche la scossa, la difesa mette l’elmetto con Siccardi che vince la battaglia ai rimbalzi (dodici al termine della gara), Tagliamento comincia a dar fuoco alla retina.

La squadra pugliese inizia le rotazioni con Valente, l’obiettivo è spremere energia costante per contenere le esterne civitanovesi. Le brindisine confermano la regola di dieci punti per quarto e arrivano alla pausa lunga sul 30-30. Ristabilito l’equilibrio, Brindisi non cambia pelle: stesse rotazioni con Valente su Boccadamo e Gismondi, difese miste attorno al gioco di Veinberga che scompaginano i piani delle padrone di casa. Le due squadre si scambiano continui botta e risposta che sbattono sulle rispettive difese. Tagliamento prova a scardinare l’equilibrio trovando la via del canestro con una continuità disarmante.

La frazione finisce 44-45, Brindisi resta sul match ma deve sferrare il colpo decisivo contando su pochissime rotazioni: il quarto periodo comincia con un parziale di 4-0 per le ospiti (33’) che continuano a incassare punti e vantaggi fino al +10 del 37’ (46-56). La tripla di Ieva Veinberga prova a cambiare i connotati del match, ma l’effetto ricostituente dura pochissimo: le ragazze di coach Dillier si fermano al 38’ a -4 (52-56) perché Brindisi firma l’affondo finale con Diodati che fa percorso netto dalla lunetta (4/4) e lancia i titoli di coda sulla contesa. Vince la Trio Basket Brindisi (52-60) offrendo una grande prova corale che esalta e impreziosisce anche quella delle singole giocatrici: su tutte la serata di Marzia Tagliamento, MVP con 33 punti, 4 rimbalzi e 36 di valutazione finale.

 

«Dalle ragazze mi aspetto il massimo impegno – è il commento di coach Gigi Santini al termine della disputa – e malgrado la salvezza già conquistata mi aspetto di vedere ogni partita giocata al massimo. Prima della trasferta avevo parlato con le ragazze, chiedendo di confermare la mentalità che ci accompagna dalle prime giornate. E devo dire che a Civitanova sono stato esaudito. Abbiamo affrontato il match con una squadra giovanissima e sia le più grandi sia le giovanissime hanno tenuto il campo con grande attenzione e sicurezza. Dando tutto. Nei primi due quarti abbiamo un po’ sofferto l’altezza del loro attacco, facendo un po’ fatica nei rimbalzi difensivi: poi con i minuti abbiamo ritrovato il bandolo cambiando due-tre difese che hanno disorientato le avversarie e giocando linearmente in attacco. La vittoria sottolinea il lavoro del gruppo, che rimane compatto e conferma tutta la sua qualità a dispetto di infortuni e partenze».

 

 Infa Fe.Ba. Civitanova Marche – Trio Basket Brindisi 52-60 (20-15; 30-30; 44-45)

Infa Fe.Ba. Civitanova Marche: Sanges 2, Trobbiani G. 2, Perini 16, Piscini, Filippetti 8, Tobbiani J. 4, Veinberga 11, Iannucci 5, Passeri, Passon 4. All.: Dillier
Trio Basket Brindisi: Boccadamo 6, Diodati 8, Tagliamento 33, Niccoli ne, Lacitignola ne, Siccardi 11, Giorgino ne, Gismondi 2, Cobianchi ne, Valente. All.: Santini
Arbitri: Gian Luigi Giancecchi di San Marino e Lorenzo Bianchi di Rimini
Note – Tiri da tre: Infa Fe.Ba. Civitanova 4/19; Trio Basket Brindisi 5/11; tiri liberi: Infa Fe.Ba. Civitanova 6/12; Trio Basket Brindisi 15/17

 


Ufficio stampa
Trio Basket Brindisi

No Comments