Con l’inizio del nuovo anno, i cittadini si sono ritrovati con la prima incombenza fiscale, ossia con l’accertamento ICI anno 2010. Sono emersi da parte di un buon numero di contribuenti perplessità riguardo all’effettivo pagamento richiesto a cui l’Amministrazione è tenuta a rispondere in merito alla situazione.
L’Amministrazione Comunale e gli uffici si sono resi disponibili ad accogliere i contribuenti ed eliminare ogni dubbio dando le opportune spiegazioni.
Per chiarire, il Vice Sindaco Dott.ssa Argentieri Maria Lucia interpellato fa una disamina di quanto l’Amministrazione precedente non aveva reso : “intanto non aveva elaborato i dati per procedere ad un accertamento corretto nei tempi dovuti (si parla infatti dell’accertamento relativo all’anno 2010) inoltre nel tempo (ben 5 anni!!) non ha aggiornato la banca dati dei contribuenti; prova lampante si rileva oggi proprio dagli errori che emergono. Naturalmente ciò che non è stato prodotto in 5 anni, l’Amministrazione attuale non ha potuto produrlo in pochi mesi dall’insediamento, visto l’assenza completa di Fiscalità Locale, liquidata il 29-05-2015, ossia 2 giorni prima dell’appuntamento elettorale e la mole di lavoro che si è ritrovata a gestire per evitare il definanziamento di alcune opere pubbliche importanti per il Paese. Il mese di dicembre 2015 è stato decisivo per definire sia la questione relativa alla fiscalità pregressa che ripescare i finanziamenti portati al limite della scadenza, rispettando il Patto di stabilità che al 31-05-2015 risultava sforato di euro 3.000.000,00; obiettivo importante, raggiunto dall’attuale Amministrazione senza il quale sarebbe stato impossibile gestire il bilancio 2016. Perdonate la parentesi, ma è utile per capire che i tempi sono stati molto stretti, gli obiettivi importanti e tra questi la notifica entro il 31-12-2015 affinché non andassero in prescrizione i pagamenti dovuti anno 2010, nel rispetto di chi ha sempre pagato le tasse! Sicuramente è venuta fuori qualche defaiance per i motivi suddetti ma siamo pronti ad accogliere le istanze di rettifica /annullamenti e contemporaneamente attivarci per bonificare la banca dati ed evitare in futuro il ripetersi delle questioni.”
Si procederà con la collaborazione dei sindacati e caf che l’assessore al ramo Argentieri incontrerà in questi giorni, a monitorare le esigenze dei singoli cittadini.
Parallelamente l’Amministrazione intende avviare tutte le procedure per dotarsi di un sistema capace di monitorare attentamente la situazione territoriale e tributaria, attraverso sistemi innovativi di gestione dei dati catastali integrati con l’urbanistica, l’anagrafe e il commercio, nel potenziamento dell’attività di recupero delle aree di evasione e di elusione ripristinando una corretta equità fiscale relativamente alle entrate tributarie.
Da chiarire la posizione TARI 2015 inviata ai cittadini in questi giorni: non è stata assolutamente aumentata rispetto all’anno scorso. Quest’anno, inviata in un’unica tranche, appare più onerosa rispetto all’anno precedente, inviata invece in due tranche (acconto e saldo). I cittadini potranno regolarizzare la propria posizione contributiva TARI in più rate entro il mese di aprile.
Con l’auspicio che già dal 2016 si possano mettere in atto tutti gli intendimenti in programma l’Amministrazione Comunale resta a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN PIETRO VERNOTICO
A FIMA DEL VICESINDACO MARIA LUCIA ARGENTIERI
No Comments