August 24, 2025

Al via la festa patronale di Brindisi dedicata a San Lorenzo da Brindisi e San Teodoro D’Amasea.

Il calendario degli eventi – che ha vissuto un primo importante momento il 29 agosto con la processione di San Lorenzo – si concluderà lunedì 7 settembre.

 

Ecco il programma completo degli eventi:

 

– sino all’8 settembre il tradizionale Tosello rimarrà in piazza del Popolo, nel punto di confluenza dei tre corsi;

 

– venerdì 4 settembre:
veglia di preghiera in piazza Duomo (ore 19.30);

 

– venerdì 4 settembre:
processione statua equestre di San Teodoro (ore 20.30);

 

– dal 4 al 6 settembre
terza edizione del Medieval Fest nelle vie del centro storico

 

– dal 4 al 7 settembre
mercatino di San Teodoro nelle vie del centro storico;

 

– sabato 5 settembre:
raduno di auto d’epoca in Piazza Duomo (ore 10);

 

– sabato 5 settembre (ore 19.00), a ridosso di piazza Vittorio Emanuele (area portuale)
sbarco dei simulacri e delle reliquie dei Santi Patroni, saluto del Sindaco Mimmo Consales e allocuzione dell’Arcivescovo;
a seguire la processione sino alla Basilica Cattedrale;

 

– sabato 5 settembre,
nel porto interno (ore 20.30 circa) lo spettacolo pirotecnico;

 

– domenica 6 settembre (ore 8.00)
gara podistica «Corri per le vie di Brindisi» con partenza e arrivo in Piazza Duomo;

 

– domenica 6 settembre
ventesima edizione del Palio dell’Arca nel porto interno;

 

– domenica 6 settembre (ore 21.30)
concerto diel gruppo «Vibrazioni Mediterranee» e Nello Daniele a ridosso di Piazza Vittorio Emanuele;

 

– lunedì 7 settembre
processione di rientro dei Santi.

 

Alle celebrazioni parteciperà anche la Comunità Ellenica del Grande Salento presieduta da Ioannis Davilis.

Il 2 settembre è stata dedicata a San Teodoro Tiron il primo incontro della II rassegna di cultura europea “Voci Mediterranee” che si svolge questo periodo in città . Un dibattito pubblico presso la storica chiesa di San Benedetto in Brindisi dal titolo “il dialogo interreligioso strategia fondamentale per l’integrazione e la fratellanza dei popoli” al quale hanno partecipato i principali attori territoriali per quello che riguarda lo sviluppo del dialogo ecumenico tra cristiani.

Sabato 5 settembre invece una rappresentanza della Comunità Ellenica affiancherà i sacerdoti della Chiesa Ortodossa di Brindisi alla processione per le vie del centro storico della nobile Città di Brindisi.

Infine annunciata la partecipazione italo- ellenica alla pregherà ecumenica presso la Cappella Ecumenica dedicata a San Teodoro presso la Cattedrale di Brindisi, dove vengono custodite le preziose reliquie del Santo, il pomeriggio del 6 settembre.

No Comments