L’Associazione Nazionale ANCFARGL in collaborazione con il Pres.dell’Ass.Naz.Combattenti della Guerra di Liberazione inquadrati nei reparti regolari delle FF.AA. della sez. di Brindisi Giuseppe Chirizzi, sita in Brindisi in Via Cittadella nuova n. 17, propone una mostra itinerante della Guerra di Liberazione degli anni 43-45, avente l’obbiettivo finale di far conoscere e rendere ancor vivo il ricordo di quel tragico periodo che ha attraversato la nostra Patria.
La mostra si riallaccia alla Conferenza che si era già svolta il 1° aprile scorso c/o l’I.T.C. Marconi-Flacco di Brindisi sulla presentazione del volume delle città più decorate d’Italia al valor militare, nella Guerra di Liberazione con la partecipazione del Pres.dell’Ass.Naz.Combattenti della Guerra di Liberazione inquadrati nei reparti regolari delle FF.AA. Ambasciatore Alessandro Cortese de Bosis che relazionò con grande esperienza e professionalità sui fatti accaduti nel periodo in questione, soffermandosi soprattutto sulla resistenza caparbia degli italiani sull’opprimente regime nazista che agiva con grande supremazia su gran parte degli stati europei.
Ricollegando il tutto, si presenta ora una Mostra itinerante in varie città italiane, tra le altre trova come sito anche Brindisi, dove la data è fissata per il giorno 8 maggio p.v. nell’Istituto Statale Linguistico Palumbo di Brindisi in via Achille Grandi n.17 con la relazione del Prof. Carito, mentre il giorno 10 maggio p.v. c/o la Scuola Media Alessandro Massimo Cavallo di Carovigno con inizio alle ore 10 con l’introduzione del Magnifico Rettore dell’Università Popolare di Carovigno Prof. Luigi Cesaria.
La Cittadinanza è invitata.
No Comments